• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

La CNN elegge Capri e le costiere regine del turismo autunnale

di Redazione
26 Settembre 2019
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Capri, penisola e costiera regine delle vacanze anche nel “periodo autunnale”. Un settembre particolarmente mite, tranne qualche piccolo “scossone” di queste ore, sta contribuendo ad un ulteriore successo in fatto di presenze e movimento turistico-alberghiero sull’isola azzurra, Sorrento e la costiera amalfitana. Un trend “premiato” simbolicamente anche dalla CNN, l’emittente televisiva statunitense più autorevole e famosa del mondo, che nella sua versione web ha definito Capri e tutta la “striscia” che arriva sino ad Amalfi un vero e proprio spettacolo tra l’azzurro del mare, il verde della natura e la bontà dei prodotti tipici proposti ed offerti a chilometro zero come avviene solo in poche altre località. Capri, Sorrento, Positano, Amalfi, località apprezzate e gettonate soprattutto tra i turisti “born in Usa”, dunque, stanno registrando dati incredibili in fatto di booking alberghiero anche per il mese di ottobre. Un periodo che un tempo poteva essere considerato di fine stagione e che invece in questa “lunga estate 2019” sta rappresentando un introito extra notevole per tutto il comparto turistico. Alberghi e strutture extra-ricettive dell’isola azzurra, così come le analoghe strutture sorrentine e amalfitane, infatti, stanno ricevendo una richiesta massiccia per tutti i fine settimana di ottobre e molti azzardano addirittura anche di soggiornare nelle sopracitate località per i giorni di novembre, condizioni atmosferiche permettendo. E proprio sul meteo-terrorismo era arrivata la protesta del presidente di Federalberghi Sergio Gargiulo che lamentava come previsioni inutilmente negative (non concretizzate poi dai fatti tra le altre cose) possano danneggiare un trend positivo come quello del 2019 che sta incoronando Capri, la penisola sorrentina e la costiera amalfitana come le ideali reginette di un turismo stanziale, o comunque legato ad una vacanza “slow” da vivere almeno per un fine settimana tra gite in mare, passeggiate immersi nel verde e scoperta e conoscenza di itinerari alternativi e storici tra borghi e rioni nascosti ma non per questo meno importanti. Un capitolo a parte merita, poi, il successo “a tavola” delle località nostrane che tra torta caprese, limoni e limoncello, rappresentano un “unicum” di sapori che i turisti non trovano altrove e i dati sugli acquisti nel settore agro-alimentare da parte dei vacanzieri stranieri lo dimostrano.

Prec.

Aperitivo musicale stasera in Piazzetta con Michele Iaccarino

Succ.

Tlc, dal 5G all’intelligenza artificiale, il Quisisana ospita l’EY Digital Summit

Articoli Correlati

Napoli ai vertici del wedding tourism, anche Capri fra le top destinations
Turismo

Napoli ai vertici del wedding tourism, anche Capri fra le top destinations

18 Ottobre 2025
Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
Turismo

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero,  definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici
Turismo

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero, definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici

13 Ottobre 2025
L’Altra Capri su Gambero Rosso TV
Turismo

L’Altra Capri su Gambero Rosso TV

13 Ottobre 2025
«Isola Azzurra oltre le stagioni nuove sinergie mare-cultura»
Turismo

Isola di Capri al TTG Travel Experience di Rimini, lunedi 6 presentazione dello stand promozionale nella Sala Pollio

4 Ottobre 2025
Succ.
Feste di Ferragosto negli hotel di lusso dell’isola

Tlc, dal 5G all'intelligenza artificiale, il Quisisana ospita l'EY Digital Summit

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]