• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Slow Food: “La Chiocciola verso il Biodistretto della Penisola sorrentina e Capri”

di Redazione
5 Maggio 2021
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: comunicato stampa

Martedì 4 maggio nel primo incontro con i contadini della penisola sorrentina nasce la comunità slow per la costituzione del secondo biodistretto della Campania.

« L’agricoltura del nostro territorio ha nelle sue mani l’identità di questi luoghi, la biodiversità della nostra cucina mediterranea, la cura e la salute del paesaggio e dei suoi abitanti. Dopo il lavoro di questi anni è arrivato il tempo di accogliere con forza il messaggio che ci arriva dall’Europa. Alfonso Iaccarino, patròn del Don Alfonso 1890 e titolare dell’azienda biologica Le Peracciole, ha lanciato l’idea del Biodistretto, noi l’abbiamo accolta con gioia e lavoreremo affinché possa diventare di tutti » questele parole del presidente di Slow Food Costiera Sorrentina e Capri.

Nel 2013 Slow Food propose l’idea di una Politica Alimentare Comune a livello europeo. Da allora si sono unite organizzazioni e istituzioni di vario genere per chiedere all’UE di sviluppare un approccio più olistico alle politiche alimentari, sottolineando la necessità di coordinare in modo organico le politiche ambientali, sanitarie e agricole.


Oggi l’Europa si è orientata a questo programma con Farm to Fork, che vede tra le sue priorità portare almeno al 25% la quota di terreni agricoli europei destinati alla produzione bio entro il 2030.

Purtroppo Bruxelles ha anche recentemente rivisto al ribasso le regole in materia di Ogm, decidendo così di non investire nei sistemi agroecologici, benefici per gli agricoltori, le comunità locali e l’ambiente.

Ma la nascita di un Biodistretto può unire a livello locale tutti in un unico fronte, i produttori, i consumatori, gli operatori economici, le Associazioni di categoria, la scuola, l’ente pubblico, da Castellammare all’isola di Capri, allo scopo di condividere un obiettivo comune, mettere cioè al primo posto nelle agende politiche un territorio più sano e agganciato al futuro.

Per tutte le informazioni contattare biodiversita@slowfoodcostierasorrentina.it

Prec.

Sorrento e Capri, operatori contro la Regione “Avete dimenticato il turismo nel Next Generation Campania”

Succ.

Draghi: prenotare vacanze in Italia. Oggi riunione fra Governo e sindaci isole minori

Articoli Correlati

CAPRI: Comportamenti scorretti in navigazione, i controlli dei Carabinieri in mare
Comunicati Stampa

CAPRI: Comportamenti scorretti in navigazione, i controlli dei Carabinieri in mare

25 Agosto 2025
Quindicesima Edizione di Jazz Inn Capri con un evento speciale, Mario Rosini e Nicole Zuraitis, Grammy Award® per il “Miglior Album Jazz Vocale”
Comunicati Stampa

Quindicesima Edizione di Jazz Inn Capri con un evento speciale, Mario Rosini e Nicole Zuraitis, Grammy Award® per il “Miglior Album Jazz Vocale”

24 Agosto 2025
Capri punta sul turismo accessibile: parte la mappatura dei locali senza barriere
Comunicati Stampa

Capri punta sul turismo accessibile: parte la mappatura dei locali senza barriere

23 Agosto 2025
Kevin Hart e Ludacris protagonisti dell’Anema e Core per una notte
Comunicati Stampa

Kevin Hart e Ludacris protagonisti dell’Anema e Core per una notte

20 Agosto 2025
Macbeth – Capridrama Opera Festival 24/25 ago Villa Lysis
Comunicati Stampa

Macbeth – Capridrama Opera Festival 24/25 ago Villa Lysis

20 Agosto 2025
Succ.
Draghi: prenotare vacanze in Italia. Oggi riunione fra Governo e sindaci isole minori

Draghi: prenotare vacanze in Italia. Oggi riunione fra Governo e sindaci isole minori

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]