• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

La chiocciola resiste: i contadini di Slow Food lanciano un appello

di Redazione
2 Aprile 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

fonte: comunicato stampa

In questo momento drammatico stiamo perdendo i nostri contadini. Le grandi filiere alimentari, per nostra fortuna e con grandi sacrifici, stanno girando al massimo della velocità per garantire le forniture a tutto il paese. Il paradosso più dirompente però è che quest’ultime non hanno né modo e né il tempo, così come anche nel passato, di mantenere dentro i nostri contadini, troppo piccoli e troppo poco organizzati.

Ma è in questa rete puntuale e diffusa nelle campagne intorno a noi che ci sono i prodotti freschi più buoni, i prodotti tipici che stanno scomparendo, la trama della nostra identità, delle nostre tradizioni, della nostra storia e soprattutto l’arma più formidabile per la nostra salute, prodotti artigianali e liberi dalle minacce di un’omologazione planetaria dei gusti e da un’agricoltura industrializzata e chimica che ha perso le radici del gusto ed il contatto con i nostri piatti della tradizione.

I contadini, la nostra rete dei produttori, hanno troppa dignità per lanciare un grido di dolore, lo facciamo noi per loro.

Hanno azzerato tutte le vendite perché vivono lontani dai centri cittadini, ma con spirito di iniziativa si stanno attrezzando con coraggio e con le loro apette e furgoncini, per consegnare uova, ortaggi freschi, salumi, formaggi, pane, pasta, frutta a chiunque ne faccia richiesta, soprattutto il migliore olio extravergine d’oliva dell’ultima campagna olearia e che giace invenduto.

L’appello è a tutti i cittadini: compriamo dai produttori delle nostre campagne prima che scompaiano per sempre cancellati da questa emergenza e con loro tutti i prodotti della nostra infanzia che non esisteranno più, perché in questo momento il gusto, la salute e la solidarietà si uniscono insieme.

La mappa dei produttori lachiocciolaresiste.it lanciata dai Mercati della Terra di Slow Food Campania è un invito a tutti i consumatori di riprendere la buona alimentazione, di sostenere i nostri contadini e magari di evitare di ingrossare le file dei supermercati troppo intense.

«I nostri Mercati della Terra, luoghi di incontro dove fare una spesa diversa, ritorneranno appena sarà terminata l’emergenza, oggi invece sono i Mercati ad andare a casa delle persone» le parole di Mauro Avino il referente dei Mercati della Terra della Campania.

Alberto Capasso, il portavoce di Slow Food Campania, estende l’appello, oltre ai consumatori, anche a tutte le botteghe ed i negozi di città: «Anche voi potete fare la vostra parte, contattate direttamente i riferimenti nella mappa dei produttori lachiocciolaresiste.it. Portiamo in città i prodotti più buoni, sani e puliti delle campagne della Campania. Il pericolo è che, dopo l’emergenza, i nostri produttori, i custodi della biodiversità delle nostre terre e dell’ambiente, il patrimonio gastronomico della nostra storia regionale, potrebbe non esistere più. Diffondiamo questo appello, facciamo girare questa mappa, perché solo insieme si resiste».

 

Prec.

Messaggio video del sindaco Marino Lembo: ad oggi a Capri nessun tampone positivo e basta fake news

Succ.

Buoni spesa: il Comune di Capri stanzia centomila euro extra

Articoli Correlati

Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Succ.
Prevenzione coronavirus: il Comune di Capri indica le misure precauzionali

Buoni spesa: il Comune di Capri stanzia centomila euro extra

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]