• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola News

La Certosa di San Giacomo: tra cinema e storia

di Redazione
7 Giugno 2019
in Scuola News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Luigi Cacace

La Certosa di San Giacomo è uno dei monasteri più antichi dell’isola di Capri: edificato nel 1371 da Giacomo Arcucci, nel corso degli anni ha avuto molte funzioni, da monastero nel XVI secolo a caserma e ospizio nel 1800, fino a diventare, nel 1975, sede del museo di Diefenbach, morto sull’isola nel 1913. La struttura, che è luogo d’interesse di 50 mila turisti all’anno circa, è divenuto anche luogo d’ispirazione artistica per Mario Martone, regista del film Capri-Revolution.

Karl Wilhelm Diefenbach era un pittore tedesco che fu anche un pioniere del nudismo, movimento che legava ancor di più l’uomo con l’ambiente, con abitudini alimentari e la nudità. Il film si ispira al suo stile di vita, nonostante sia ambientato un anno dopo la morte dell’artista. Martone ha deciso di realizzare il film dopo essersi recato a Capri in occasione di un festival di cinema, dove ha avuto la possibilità di visitare la certosa ed ha potuto ammirare le varie opere esposte. Questa operazione ha portato nuova attenzione sull’isola come luogo di grande suggestione cinematografica, nonostante le scene del film siano state riprese anche nelle località cilentane.

Capri, come si può intuire dal film, diventa, agli inizi del Novecento, un luogo di interesse per vari artisti del Nord Europa, in cui intraprendere una nuova vita: nel film si parla di un gruppo di giovani che fondano sull’isola campana una comune che si rifà molto alle idee espresse da Diefenbach; una società basata su principi collettivistici tra cui un’alimentazione vegetariana, un rapporto stretto con la natura selvaggia e, soprattutto, il nudismo. In quegli anni l’isola diventa una grande fonte d’ispirazione per l’artista, il quale dedide di abitarvi per il resto della propria vita. Queste le sue parole: “Capri mi basterà per tutta la vita con queste aspre rupi che adoro, con questo mare tremendo e bellissimo benché, è in verità, io soffra il martirio del boicottaggio dei miei connazionali che venendo qui muovono contro di me vergognose accuse di immoralità ed empietà”. Nel film si contrappone il nudismo (movimento privato) al socialismo (movimento pubblico, collettivo), il tutto ambientato con l’avvenimento della prima guerra mondiale, dove avvengono vari contrasti, come il rifiuto alle armi e l’utilizzo di terapie naturali o artificiali. Tra le varie visioni ideologiche adottate dal pittore, ritroviamo anche alcune che si riflettono in visioni tutt’oggi molto comuni, come il vegetarianismo, che però, ha motivazioni che sono cambiate nel tempo. Mentre per l’artista tedesco questo movimento si basava maggiormente su principi etici, oggi il vegetarianismo viene adottato quasi unicamente per motivi salutari e/o ambientalistici.

Con la figura di Diefenbach, Mario Martone riesce a riportare in auge un personaggio in grado di far creare riflessioni al pubblico sulle ideologie antropocentriche del suo e anche del nostro tempo, e su un mondo basato sul credo del dominio della forza, del materialismo e della negazione dell’unità cosmica che, insieme alla propensione dell’indefinito, veniva affermata dall’artista nelle sue numerose opere.

 

Prec.

La Certosa di San Giacomo, alla scoperta del Museo Diefenbach

Succ.

L’incontro degli studenti del Munthe con il comandante Alfa

Articoli Correlati

Il Liceo Axel Munthe al Festival della Filosofia
Scuola News

Il Liceo Axel Munthe al Festival della Filosofia

22 Settembre 2025
USR per la Campania: Focus day su scuola in ospedale e istruzione domiciliare
Scuola News

USR per la Campania: Focus day su scuola in ospedale e istruzione domiciliare

7 Giugno 2025
Muoversi nelle professioni e sul territorio. A Napoli una giornata di orientamento dedicata ai corsi di Laurea Magistrale Luiss
Scuola News

Muoversi nelle professioni e sul territorio. A Napoli una giornata di orientamento dedicata ai corsi di Laurea Magistrale Luiss

16 Marzo 2025
“La Speranza nelle Malattie Rare” a Portici
Scuola News

“La Speranza nelle Malattie Rare” a Portici

26 Febbraio 2025
Al voto giovani e under trentacinque di Anacapri: si rinnovano Forum dei Giovani e rappresentanza studentesca Axel Munthe
Scuola News

Al voto giovani e under trentacinque di Anacapri: si rinnovano Forum dei Giovani e rappresentanza studentesca Axel Munthe

15 Novembre 2024
Succ.
L’incontro degli studenti del Munthe con il comandante Alfa

L'incontro degli studenti del Munthe con il comandante Alfa

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]