• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

La caccia ai turisti, inferno, petulanza: tensione a Capri

di Redazione
8 Giugno 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

A Capri «caos e bomba sociale a Marina Grande», aumentano i collegamenti marittimi tra l’isola, Sorrento e Napoli e scoppia lo strano caso dei biglietti di traghetto «a tariffa nave veloce». Uno scempio indicibile nel borgo isolano è quanto racconta il gruppo Motoscafisti che chiede legalità per evitare che quest’estate non venga vissuta anche come quella della caccia al turista. Giuseppe Maggipinto, numero uno dei Motoscafisti, persona di indubbia qualità e valore, interviene, anche da componente del direttivo Ascom, per salvare Capri dall’«esercizio abusivo di professione su suolo demaniale pubblico», e da coloro che gironzolano per Marina Grande «a molestare in maniera ossessiva qualsiasi turista capiti a tiro». E per tutelare l’isola, Maggipinto chiede un intervento a istituzioni e forze dell’ordine lanciando proposte come il ripristino del presidio dei vigili urbani sul porto, la presenza di due pattuglie nei punti snodali del borgo e l’invito «a tutti a calmare gli animi preoccupato per la bomba sociale pronta ad esplodere. Non farlo significherebbe sprecare una ottima occasione per ipristinare la legalità». Intanto 11 mezzi collegano Capri con Napoli e altrettanti effettuano la tratta inversa (alcuni con scalo a Sorrento) per una prima fase di implementazione delle corse, alla quale dovrebbe fare seguito una seconda considerando la ripresa libera degli spostamenti e il fatto che turisti e vacanzieri andranno ad aggiungersi ad isolani e pendolari. A proposito di viaggi via mare spunta il mistero del biglietto del traghetto a tariffa nave veloce. E’ stato fatto notare che a fronte di un viaggio a bordo la nave tradizionale, quella delle 13.30 che effettuava la tratta Napoli-Capri via Sorrento il prezzo che veniva emesso era quello di una nave veloce, ovviamente più alto, di circa 5 euro

Prec.

Il documentario di Piero Cannizzaro per Geo & Geo su Capri ed Anacapri

Succ.

Fase 2 covid-19: l’Asl Napoli 1 Centro comunica che i ritardi nelle prestazioni del Capilupi saranno colmati entro tre settimane

Articoli Correlati

Festival del Paesaggio di Anacapri, Premio Jumeirah: ecco i vincitori
Events

Festival del Paesaggio di Anacapri, Premio Jumeirah: ecco i vincitori

8 Settembre 2025
Capri-Napoli: vincono l’italiano Occhipinti e l’argentina Puca
Events

Capri-Napoli: vincono l’italiano Occhipinti e l’argentina Puca

6 Settembre 2025
Capristars 2025: Premio alla carriera al Maestro Salvatore Accardo, una notte per celebrare la musica classica sotto il cielo di Capri
Events

Capristars 2025: Premio alla carriera al Maestro Salvatore Accardo, una notte per celebrare la musica classica sotto il cielo di Capri

5 Settembre 2025
SERENA ROSSI “SereNata a Napoli” NOTTURNO DI MUSICA E PAROLE, 8 SETTEMBRE, Certosa di San Giacomo, ore 21.00
Events

SERENA ROSSI “SereNata a Napoli” NOTTURNO DI MUSICA E PAROLE, 8 SETTEMBRE, Certosa di San Giacomo, ore 21.00

5 Settembre 2025
Presentazione del libro “Noi, il segreto” di Aniella Prisco, 5 settembre ore 18.30 – Centro Caprense Ignazio Cerio
Events

Presentazione del libro “Noi, il segreto” di Aniella Prisco, 5 settembre ore 18.30 – Centro Caprense Ignazio Cerio

2 Settembre 2025
Succ.
Capri: Ambulanze a bordo via libera all’ imbarco ma solo per un mese

Fase 2 covid-19: l'Asl Napoli 1 Centro comunica che i ritardi nelle prestazioni del Capilupi saranno colmati entro tre settimane

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]