• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola News

La biblioteca Cerio, un viaggio nel passato dell’isola di Capri

di Redazione
12 Giugno 2019
in Scuola News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Fiammetta Tortoriello

Capri è un’isola che incanta ogni anno migliaia di turisti per il suo fascino. Non tutti tuttavia conoscono l’importante storia e cultura che possiede. Noi, studenti della scuola Axel Munthe, abbiamo avuto l’occasione di visitare la biblioteca Cerio e di scoprirne i testi di maggiore rilevanza.

La biblioteca, che si trova nel cuore dell’isola, in Piazzetta, è stata fondata nel 1960 da Edwin Cerio e conserva tutto il patrimonio bibliografico della famiglia Cerio. Il primo libro che ci è stato mostrato è il cosiddetto “Libro Degli Ospiti” della Locanda Pagano, l’attuale Hotel La Palma, in cui venivano segnati tutti gli ospiti della storica locanda, il primo hotel dell’isola. Fino alla metà del 1900, infatti, ogni albergo aveva una biblioteca comprendente anche testi in lingua tedesca e Pagano decise appunto di donare la sua alla famiglia Cerio.

C’è stato un vero e proprio tuffo nel passato nel momento in cui abbiamo potuto ammirare la firma dello scopritore della Grotta Azzurra, August Kopisch; la dedica all’isola di Andersen, il famoso scrittore e poeta danese; l’unica immagine esistente della Torre della Certosa e gli atti del Convegno del Paesaggio di Edwin Cerio, che è stato il punto di partenza per la legge sulla tutela del paesaggio del 1939. Successivamente abbiamo scoperto il significato del Grand Tour, un lungo viaggio nell’Europa centro-meridionale, intrapreso dai ricchi giovani dell’aristocrazia europea, alla scoperta delle antichità. Esitono infatti documenti e diari di viaggio di tanti viaggiatori inglesi, alcuni dei quali sono confluiti in un volume sull’isola di Capri pubblicato nel 1937. Abbiamo poi approfondito il ruolo di Ignazio Cerio come mecenate che pubblicò, inoltre, con Raffaello Bellini, un volume sulla flora caprese, il primo erbario di 100 piante oggi in gran parte estinte.

Ciò che ha catturato di più la nostra attenzione sono stati i primi quotidiani, le fotografie e le lettere. Tra i giornali e le riviste ricordo: “Capri Ok”, “Le pagine dell’isola” e “Capri Segreta”. Le fotografie spettacolari sulla stampa in negativo di Arturo Cerio, ci hanno descritto il faticoso lavoro che era necessario per compiere una delle cose che oggi ci appaiono così scontate e facili come una fotografia. Infine abbiamo dato uno sguardo alle preziose e delicate lettere su carta velina tra Neruda e Edwin, tra le quali un invito da parte di Matilde Urrutia, compagna di Neruda, a Edwin Cerio e a sua moglie Claretta. Consiglio a chiunque voglia conoscere Capri di visitare il museo Cerio e la sua biblioteca, uno scrigno di storia e documenti preziosi nel cuore dell’isola.

Prec.

Capri, cena da Aurora per l’attore di Fast and Furious e la compagna super top model

Succ.

Capri: 83enne morta in ospedale, la Procura apre un’inchiesta

Articoli Correlati

Il Liceo Axel Munthe al Festival della Filosofia
Scuola News

Il Liceo Axel Munthe al Festival della Filosofia

22 Settembre 2025
USR per la Campania: Focus day su scuola in ospedale e istruzione domiciliare
Scuola News

USR per la Campania: Focus day su scuola in ospedale e istruzione domiciliare

7 Giugno 2025
Muoversi nelle professioni e sul territorio. A Napoli una giornata di orientamento dedicata ai corsi di Laurea Magistrale Luiss
Scuola News

Muoversi nelle professioni e sul territorio. A Napoli una giornata di orientamento dedicata ai corsi di Laurea Magistrale Luiss

16 Marzo 2025
“La Speranza nelle Malattie Rare” a Portici
Scuola News

“La Speranza nelle Malattie Rare” a Portici

26 Febbraio 2025
Al voto giovani e under trentacinque di Anacapri: si rinnovano Forum dei Giovani e rappresentanza studentesca Axel Munthe
Scuola News

Al voto giovani e under trentacinque di Anacapri: si rinnovano Forum dei Giovani e rappresentanza studentesca Axel Munthe

15 Novembre 2024
Succ.
Capri: 83enne morta in ospedale, la Procura apre un’inchiesta

Capri: 83enne morta in ospedale, la Procura apre un'inchiesta

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]