• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

La balena grigia della California avvistata in penisola

di Redazione
19 Aprile 2021
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Tour anche tra Sorrento e Capri per la balena grigia avvistata in precedenza a Ponza. Un esemplare che per l’assenza di pinna dorsale e per le dimensioni contenute lascia pensare di essere di Eschrichtius robustus, che secondo gli esperti appartiene ad una famiglia che non sarebbe più presente nell’oceano Atlantico da almeno tre secoli. Un avvistamento storico, di grande rilevanza scientifica che dopo una precedente tappa segnalata a Ponza qualche giorno fa, in queste ore si è manifestato nello specchio acqueo tra la penisola sorrentina e l’isola azzurra, tra l’altro sotto costa, che sarebbe un atteggiamento tipico di questa specie. A seguire dal primo momento le vicende della balena grigia è lo staff dell’Area Marina Protetta Punta Campanella che ha fornito fondamentali suggerimenti in caso di avvistamento come quello di non interferire con l’esemplare che apparirebbe anche denutrito e piuttosto magro. La balena, giovane, lunga circa sette metri, è stata intercettata, poi, nel primo pomeriggio di ieri nella zona di Capo Miseno dalla Guardia Costiera. A bordo anche veterinari e biologi della Stazione zoologica A.Dohrn e dell’Asl. L’obiettivo è quello di salvaguardarla da qualsiasi forma di pericolo. «Per gli esperti ci sono pochi dubbi. hanno informato dalle pagine web dell’Area Marina Punta Campanella l’avvistamento ha una rilevanza scientifica notevole. Mai vista per secoli nel Mediterraneo. Vive nell’oceano Pacifico orientale, tra la California e l’Alaska. In questi periodi effettua lunghissime migrazioni. Resta da capire come e per quali motivi si possa trovare nel Mediterraneo. La prima, dopo secoli, era stata avvistata nel 2010 al largo di Israele. Poi soltanto due altri sporadici avvistamenti, uno in Spagna e uno più recente, probabilmente dello stesso esemplare, in Marocco».

Prec.

Piccole storie capresi di Luigi Lembo – La nascita del Capilupi

Succ.

Federalberghi Capri – Gargiulo: Le isole Covid free? Necessarie per battere la concorrenza

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
Visto da Ischia: albergatori, la lezione caprese e non si tratta di prezzi e booking…

Federalberghi Capri - Gargiulo: Le isole Covid free? Necessarie per battere la concorrenza

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]