• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Anacapri Città dell’Olio nel docufilm de L’Oro di Capri per i sette anni di attività (Video)

di Redazione
26 Febbraio 2021
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: comunicato stampa

Anacapri, 22 Febbraio 2021

L’ Associazione di olivicoltori anacapresi L’Oro di Capri compie i suoi primi 7 anni e celebra gli ambiziosi traguardi raggiunti attraverso un breve docu-video, realizzato dalla regista Fiamma Marchione, che sintetizza il lavoro svolto dai suoi oltre cinquanta associati.  Oggi con questo video l’associazione vuole celebrare un territorio completamente trasformato, semplicemente riportato alle origini, con rispetto, con educazione, con lentezza, con amore ma specialmente con la semplicità.

Semplicità che, per i consociati de L’Oro di Capri, significa valorizzare esperienza di saperi antichi ma con competenze e professionalità moderne.

Un progetto che ha una visione olistica e che deve unire e far stare bene le persone, le cose, la natura, le famiglie, il territorio.

Una coltivazione sostenibile e biologica che trae le sue origini in una cultura millenaria, come sottolineato dal presidente dell’associazione Pierluigi Della Femina, ma che negli ultimi anni rischiava l’estinzione a causa della focalizzazione dell’economia isolana esclusivamente sul turismo. Come evidenziato dagli agronomi e esperti di paesaggio dell’Associazione, Carlo Lelj Garolla e Angelo Lo Conte: la varietà di piantagione coltivata sull’isola è la minucciola che viene trattata con le migliori tecnologie di frantoio, importante nella filiera il monitoraggio della mosca, il parassita più insidioso per questi alberi, che viene catturato attraverso trappole naturali con utilizzo di lieviti.

Ciò permette una coltivazione biologica e sostenibile, senza utilizzo di antiparassitari. Molto importante in tale processo è il rispetto del ciclo naturale, senza sprechi, fatto di riutilizzo dei materiali organici con l’innesco di una economia circolare: costruzione di muretti a secco, raccolta dell’acqua piovana, uso dei residui delle potature, la pratica del sovescio, contribuendo così all’aumento della biodiversità e al recupero di antiche pratiche rigenerative della terra.

Non da ultimo, il progetto, oltre ad essere un rigeneratore del territorio lo è allo stesso modo per la comunità che ha riscoperto antiche pratiche e valori, come sottolineato al termine del video-documentario dal presidente onorario de L’Oro di Capri, Gianfranco D’Amato. Il recupero della coltivazione dell’olio, significa al contempo recupero di rapporti umani e di rispetto per l’ambiente, che avviene anche attraverso la piantumazione di nuovi alberi di ulivo, coinvolgendo i ragazzi delle scuole dell’isola. Ciò significa guidare le giovani generazioni verso la consapevolezza del futuro e dell’ambiente.

L’attività dei soci de L’Oro di Capri è, proprio per questo, un processo senza fine, come il ciclo della terra che si snoda su 365 giorni l’anno. La nuova annata olivicola 2021/2022 è già in corso e la prima operazione colturale, prevista nel disciplinare di produzione dell’Associazione L’ Oro di Capri, da effettuare negli oliveti è la potatura. In questo periodo è in atto questa fase delicata che va effettuata ogni anno, in maniera corretta con interventi mirati a carico della chioma dell’olivo. La tempistica corretta di questa operazione richiede di effettuare gli interventi quando la pianta è in riposo vegetativo, ad Anacapri tra la metà di gennaio e la fin di febbraio. La potatura effettuata ogni anno permette di aumentare la produzione della pianta, attenuare l’alternanza di produzione, adattare la struttura della pianta alla modalità di raccolta.

Info e Contatti:
Ufficio stampa L’Oro di Capri
segreteria@orodicapri.com
tel: 3333968414


Prec.

Lunedì incontro in Prefettura fra Città Metropolitana e autisti bus

Succ.

L’idea da Capri: le isole del golfo «zone bianche»

Articoli Correlati

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Settembrata Anacaprese 2025
Events

Settembrata Anacaprese 2025

22 Agosto 2025
Le ragioni della pace – domenica 24 agosto – Villa Rosa
Events

Anacapri: “Le ragioni della pace”, DOMENICA 24 AGOSTO, ORE 19.30, VILLA ROSA

21 Agosto 2025
“La Bastardella”: Il Centro Cerio celebra Lucrezia Agujari – 23 Agosto ore 19
Events

“La Bastardella”: Il Centro Cerio celebra Lucrezia Agujari – 23 Agosto ore 19

20 Agosto 2025
Succ.
L’idea da Capri: le isole del golfo «zone bianche»

L'idea da Capri: le isole del golfo «zone bianche»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]