• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

L’ isola azzurra dei gatti, i due Comuni pagano cibo e cure alle colonie

di Redazione
30 Gennaio 2022
in Events, News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino del 29 gennaio 2022

di Anna Maria Boniello

Capri, isola gattara. Ad occuparsi dello stato di salute e del benessere di felini liberi, in particolare le colonie di gatti che si trovano in varie parti dell’ isola, ci penseranno le amministrazioni di Capri ed Anacapri. In determine, delibere e ordinanze, pubblicate nei rispettivi albi pretori, le linee guida e i regolamenti che da oggi elencano i diritti di cui godono le colonie feline che hanno scelto l’ isola come residenza. Ad Anacapri sono oltre 130 i gatti che vivono in libertà, solitamente in aree meno abitate come Monte Solaro, Caposcuro, Caprile e persino nelle piazzole davanti alla Grotta Azzurra. I gatti capresi è più facile trovarli tra i Giardini di Augusto, Via Valentino, le stradine intorno alla Piazzetta; quelli più solitari nella zona alta di Tiberio e Matermania. A provvedere a sostentamento, sterilizzazione e cura dei felini in libertà ci penseranno i due Comuni, che hanno già stabilito all’ interno dei loro bilanci un impegno di spesa che sarà distribuito alle associazioni ed ai volontari che si occuperanno di rifornire di cibo ed assistere gli animali che vivono in strada.

LE STORIE Oggi, con il supporto dei due Comuni dell’ isola, i gatti assurgono allo status di abitanti del posto. Sull’ isola il gatto ha sempre avuto un ruolo di tutto rispetto. Il caffè emblema della Capri cosmopolitan ed intellettuale aperto da Donna Lucia Morgano a fine Ottocento portava sull’ insegna uno stranissimo nome, Zum Kater Hiddigeigei, che può apparire bizzarro ma che invece era legato alla storia di un gatto definito magico. Un gatto nero che veniva chiamato Hiddigeigei e che accompagnava anche durante le sue passeggiate il poeta tedesco Victor von Scheffel e viveva nella sua stanza nell’ antica Locanda Pagano. Hiddigeigei venne adottato da tutta la colonia straniera che lo ammiravano scorrazzare tra i tetti della locanda e passeggiare indisturbato lungo quella strada che oggi è diventato il centro della mondanità internazionale. Il poeta su di lui scrisse addirittura un piccolo poemetto in cui si identificava lui stesso nel gatto Hiddigeigei. Anche il caratteristico e particolare albergo di Via Vittorio Emanuele dirimpettaio dell’ antica locanda porta il nome di un gatto, Il Gatto Bianco. Un altro segno della antica storia animalista dell’ isola azzurra. Per cui che a Capri anche le amministrazioni si occupino del benessere dei felini non è una novità, ritenendo gli amici a quattro zampe parte integrante della comunità isolana.

Prec.

Blue Lizard, colpo grosso sul campo di San Giovanni Valdarno

Succ.

Vie del mare, ancora corse cancellate

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
Succ.
San Valentino a Capri: temperature polari e cristalli di ghiaccio – photogallery

Vie del mare, ancora corse cancellate

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]