• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

L’ altolà dei parlamentari Ppe «Via Krupp, bellezza pubblica». Contro il pedaggio si schierano onorevoli di mezza Europa E ad Anacapri il Cnr rilancia le sue attività con un Nobel

di Redazione
4 Maggio 2017
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri. Capri sempre più internazionale. In pochi giorni l’ isola azzurra è salita alla ribalta della stampa e dell’ attenzione europee. Al centro la celebre ed amata via Krupp: una petizione dell’ europarlamentare Fulvio Martusciello ha portato all’ attenzione del parlamento di Bruxelles la volontà del comune di Capri di affidare messa in sicurezza e manutenzione della strada ad una ditta del nord, la Gheller Srl. Ditta che ha dato la sua disponibilità al project financing in cambio di un biglietto di ingresso di circa tre euro a persona alla strada sul panorama più bello del mondo. Un pedaggio, si è detto, solo per i non residenti. Comunque un po’ come il fiorino che Troisi e Benigni devono sganciare al gabelliere ad ogni passaggio in «Ricomincio da tre». Fulvio Martusciello già si è occupato di Capri in altre occasioni, cercando finanziamenti al progetto di messa in sicurezza di un altro simbolo dell’ isola, l’ Arco Naturale, a rischio crolli. La polemica su via Krupp ha portato alla raccolta di firme all’ europarlamento: nutrito il gruppo eurodeputati tedeschi. In cima alla lista alla petizione indirizzata al sindaco di Capri spicca la firma del capogruppo del partito popolare europeo Manfred Weber a cui fanno seguito quelle di altri importanti membri della delegazione, come il capogruppo della commissione economica Burkard Balz, del presidente della commissione evasione fiscale e riciclaggio Werner Lange e dell’ eurodeputato Andreas Scwabe e Reul Herbert membro della delegazione negli Stati Uniti. Fra gli eurodeputati italiani del Ppe Laura Comi, Lorenzo Cesa, Barbara Mattera, Alessandra Mussolini, Aldo Patriciello, Alberto Cirio, Stefano Maullu, Massimiliano Salini e Salvatore Fogliese. Fulvio Martusciello ha commentato con soddisfazione che il parlamento europeo è estremamente sensibile ad ogni ipotesi di privatizzare il paesaggio. «il panorama è libero ha detto Martusciello e deve essere goduto da tutti senza pagare ticket. Il sindaco di Capri mantenga l’ impegno di occuparsi della manutenzione e spenda bene le risorse europee». E mentre a Capri cresce la polemica ad Anacapri, riprende le sue attività il CNR. Nel grosso complesso oggi di proprietà del consiglio nazionale delle ricerche si è tenuta la lectio magistralis del premio Nobel per la medicina Thomas C. Sudhof. Per il Cnr faceva gli onori di casa Tullio Pozzan direttore dipartimento scienze biometriche, Giuseppe Nistico direttore generale di EBRI l’ istituto europeo di ricerca che porta il nome di Rita Levi Montalcini. Non potevano mancare i saluti istituzionali dei rappresentanti dei due comuni, l’ assessore al turismo di Anacapri Massimo Coppola ed il sindaco di Capri Gianni De Martino. Nella sala conferenze di via Fraita, dopo i saluti delle istituzioni, e del Senatore Lucio Romano, l’ introduzione del professor Giuseppe Nisticò. Promotori dell’ evento, nomi illustri della ricerca come il rettore Gaetano Manfredi, l’ ex rettore Franco Rossi della Federico II, Giuseppe Paolisso rettore dell’ università della Campania Luigi Vanvitelli, Vincenzo Cuomo de La Sapienza, Marco e Franco Salvatore, Sabatino Maione.

Prec.

Rolex Capri Sailing Week: la carica dei 101 .Oltre 700 velisti si sfidano nella prima regata del fitto calendario. Da Napoli, alle ore 24 di venerdì 5, parte la Tre Golfi lunga 150 miglia per poi approdare a Capri

Succ.

Capri, via Krupp ai privati perché il Comune rischia.

Articoli Correlati

Anacapri coltiva la pace: dal convegno sugli olivi alla Camminata tra gli ulivi, l’isola celebra l’“Ulivo della Pace”
Comunicati Stampa

Anacapri coltiva la pace: dal convegno sugli olivi alla Camminata tra gli ulivi, l’isola celebra l’“Ulivo della Pace”

25 Ottobre 2025
Anacapri smart tourism destination: governare il turismo con i dati, Mediateca Cacace, 29 ottobre ore 18.00
Events

Anacapri smart tourism destination: governare il turismo con i dati, Mediateca Cacace, 29 ottobre ore 18.00

25 Ottobre 2025
Città di Capri: Villaggio delle Zucche, da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, Giardini della Flora Caprense
Events

Città di Capri: Villaggio delle Zucche, da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, Giardini della Flora Caprense

23 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
Events

Niente vento alla regata, ma Capri omaggia Guido Lembo con tante emozioni

21 Ottobre 2025
Anacapri riparte dalla cultura: progetto Masgaba per gli scavi archeologici di Villa Gradola
Events

Nuove campagne di scavo nelle Ville di Gradola e di Damecuta

20 Ottobre 2025
Succ.

Capri, via Krupp ai privati perché il Comune rischia.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]