di Massimo Lionetti
Al termine della stagione regolare il particolare format della Lega regala l’affascinante appendice degli spareggi che possono consentire tanto di salire di categoria e tanto di poterla salvare.
I tornei sono due. Il primo mette in palio un posto per la Serie A 2021/2022 e mette di fronte una squadra di A e tre di B. Il secondo assegna l’ultimo posto disponibile per la prossima Serie B e include tre squadre di Lega Pro e l’ottava classificata della Serie B.
Negli spareggi per la Serie A la semifinale più attesa era quella che metteva di fronte il Real Lione, ottavo della A, a Magico Mattia finito terzo in B dopo aver dominato la stagione. Epilogo incredibile. Il momento nero di Magico Mattia, si è purtroppo protratto anche in questi spareggi. Ad andare in finale è infatti il Real Lione grazie ai gol nei supplementari di Bonaventura e Scamacca. Oltre il novantesimo anche l’altra semifinale che metteva di fronte Stabia al Real Sacristano. L’ha spuntata Stabia ai calci di rigori e così Raffaele Longobardi avrà la possibilità di giocarsi la serie A in gara secca contro il Lione. Non male per una squadra partita dalla Lega Pro e che ha già vinto una Coppa Di Lega e giocato una finale degli spareggi. Lo scorso anno infatti Stabia si fermo’ ad un solo passo dalla A, fu fatale la finale con il Real Tiberio.
Negli spareggi per aggiudicarsi la B, la sorprendente Mulo trova la finale grazie alla rinuncia di Matertiberio che giocherà quindi in Lega Pro il prossimo anno. In finale con Mulo ci sarà il forte Altetico Monumento di Ciro Cariddi e Francesco Apuzzo. La squadra anacaprese in semifinale ha superato agilmente il Real Chioschetto per 4 a 1. Hakimi, Hernandez e Ronaldo guidano il Monumento in finale.