di Massimo Lionetti
Giocare nella King League, in qualsiasi categoria, significa concorrere fino all’ultima giornata di campionato per il raggiungimento di un obbiettivo. Si può giocare per vincere lo scudetto, per raggiungere i preliminari di Coppa dei Campioni, per salire in Serie A o per raggiungere i play off. Logicamente si gioca anche per non retrocedere nella categoria inferiore e proprio in quest’ottica, la gara della 17’giornata di Serie A tra tra Cocco Utd e Real Castello assume un importanza particolare. Prima di parlare della gara, mi sembra doveroso presentare queste due squadre. Il Real Castello è la squadra di Nicolò Serena, è stata fondata nel 2017/2018 e proprio in quell’anno ha raggiunto la promozione in Serie A grazie all’appendice stagionale degli spareggi. Ha disputato due dignitosi campionati nella massima serie e questa doveva, e può ancora essere, la stagione della consacrazione. Cocco Utd è la squadra di Costanzo Catuogno, solo 11 anni per lui, è uno degl’allenatori più giovani di tutto il panorama della King League. Cocco al debutto, 2018/2019 ha subito vinto la Lega Pro e nella stagione successiva è riuscito nell’impresa di salire in Serie A, grazie al secondo posto ottenuto nel campionato di Serie B. Costanzo ha da subito mostrato un grande interesse per il gioco. È predestinato, e lo s capisce, grazie ad una crescente passione. Quando giochi a fantacalcio segui tutta la Serie A ed ora a Costanzo puoi chiedergli tranquillamente l’11 titolare dello Spezia o del Benevento. Il doppio salto di categoria ha catapultato Costanzo in un campionato, la Serie A, dove l’età media dei partecipanti è superiore, sensibilmente, rispetto alla sua. Ha pagato dazio, come logico fosse, e nonostante sia riuscito ad ottenere qualche vittoria ora si trova ultimo a 6 punti di distacco proprio dal Real Castello, che in classifica occupa l’ultimo posto utile per restare in Serie A. Vediamo com’è andata….. La gara si dimostra da subito equilibrata. Il top player di Cocco, Osimhen paga ancora l’infortunio e non scende in campo, mentre quello del Real Castello, Ciro Immobile, seppure non vada in rete riesce a portare alla sua squadra punti importanti. Ai punti però è la squadra di Cocco ad essere messa meglio, grazie a Verdi ed Eriksen. Al 79′ di Atalanta/Lazio arriva il momento decisivo. Muriel, attaccante di Cocco Utd, compie una stupenda azione e a portiere battuto colpisce il palo sulla cui respinta di avventa Pasalic, centrocampista del Real Castello, che mette in rete. A Cocco viene mostrato uno dei risvolti più perfidi di questo gioco affascinante. L’ episodio descritto determina il risultato finale che è di 1 a 1 e rimanda le due squadre al proseguo del torneo per trovare la salvezza. Intanto in Serie A pareggio spettacolo nello scontro diretto tra Due Golfi e Real Tiberio. Due Golfi primo a +2 da Capri Watch. In Serie B allunga Magico Mattia che sale a +4 dal Real Madrink. In Lega Pro cade la capolista Atletico Ma Stanco e adesso ci sono 4 squadre in 4 punti. Nella Lega Cnd terza sconfitta consecutiva per la capolista Pes. Triplete spera nella promozione. Nel prossimo fine settimana campionati fermi per lasciare spazio ai quarti di finale di Coppa Di Lega.