• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Jeunesse d’Amour – Roberto di Alicudi in mostra a Villa Lysis – Opening 8 Giugno ore 18

di Redazione
30 Maggio 2024
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa

Roberto di Alicudi

Jeunesse d’Amour

dipinti su vetro

a cura di Valentina Rippa

Opening sabato 8 giugno alle 18.00

Con performance site specific della

Compagnia Virgilio Sieni

Villa Lysis |Sala dell’oppio| Capri

Sabato 8 giugno ore 18 inaugura a Capri, nelle sale della Fumeria d’oppio di Villa Lysis, Jeunesse d’Amour,  la  personale di Roberto di Alicudi, a cura di Valentina Rippa.

L’opening sarà accompagnato da un intervento coreutico site specific ideato dalla prestigiosa Compagnia Virgilio Sieni. 

La performance di danza contemporanea vedrà protagonisti: Virgilio Sieni, i danzatori Maurizio Giunti e Jari Boldrini e la musicista Naomi Berrill.

In mostra un corpus di oltre cinquanta quadri divisi in due nuclei tematici che evidenziano la coerenza espressiva dell’artista, il suo interesse per l’anima dei luoghi, il mito, e l’amore incondizionato per Capri e la Sicilia. 

Sebbene fortemente ispirata dalle suggestioni legate a Villa Lysis, e dalla vita del Barone e poeta Jacques d’ Adelsward Fersen che scelse Capri per il suo esilio volontario da Parigi nel 1903, parte della mostra è dedicata alle isole Eolie, patria d’adozione per Roberto di Alicudi.

Le opere sono state quindi ripartite attorno ai due tondi pittorici che ritraggono l’isola di Capri, nelle sembianze di Donna Capra, e le isole Eolie raffigurate invece da Donna Ericusa. 

Un racconto visivo che accoglie molteplici storie sul Genius Loci, che hanno arricchito nel tempo l’immaginario dell’artista. 

Un sapiente mix di leggenda e fantasia con una singolare rilettura della rappresentazione pittorica classica che attinge in egual misura dalla storia e dalla mitologia con riferimenti alle tradizioni, ai riti pagani ed esoterici che pure costituiscono un intrigante aspetto nella storia delle isole.

Tassello dopo tassello, prende forma un mosaico colorato in cui si intrecciano da un lato leggende e personaggi a metà tra il sacro e il profano strettamente legati alla tradizione eoliana e dall’altro gli aneddoti frivoli della mondanità caprese insieme ai paesaggi iconici. 

Ritroviamo la marchesa Casati Stampa con il fidato leopardo e un pavone blu, il sadico De Sade, la temeraria principessa Pignatelli nel severo costume rosso cupo e altri viveur dell’epoca. Matermania, i Faraglioni, la Torre dell’Orologio, il Bar Tiberio, Casa Malaparte, la Grotta Azzurra, Punta Tragara ed altri luoghi universalmente famosi che non potevano sfuggire alla virtuosità dell’artista.

“Roberto di Alicudi – commenta la curatrice- predilige una simbologia allusiva ed ironica, rifacendosi ad uno stile pittorico buffonesco, reinterpretato nel gesto e nel pensiero, con una grazia antica.”

L’artista restituisce la sua personale visione poetica e fanciullesca in opere intellettualmente vivaci, ricche di rimandi, trasportando il visitatore in una dimensione estrosa che offre più spunti di lettura e lo fa con uno stile estremamente personale seppure con riferimenti agli stilemi dell’arte naïf.

La mostra si compone di dipinti di piccole dimensioni, caratterizzati da un particolare uso della luce e del colore ad olio che viene steso su vetri originali d’epoca; anche le cornici utilizzate sono frutto di una attenta ricerca da brocante, pertanto una è diversa dall’altra.

La tecnica minuziosa con cui tutte le opere sono realizzate è l’arte dei Pincisanti , appresa nei borghi antichi della Sicilia: si parte da un dettaglio dipingendo ad olio su vetri antichi in maniera speculare rispetto alla resa che si vuole ottenere e si “scopre” il risultato soltanto a dipinto finito.

In esposizione anche una video installazione in cui è ripresa la performance realizzata dall’artista con la comunità di arcudari ispirandosi al “sentire collettivo” di cui Diefenbach sul finire dell’ottocento fu il fautore nell’isola di Capri.

Con Jeunesse d’amour, attraverso un continuo gioco di rimandi e di stratificazioni spazio temporali, l’artista restituisce l’emozione di paesaggi intimi e ricordi, la bellezza esplosiva della natura, le affinità tra un’isola e l’altra, e tutta la poesia del suo sguardo sul mondo, sempre in bilico tra sogno e magia.

Il progetto espositivo si avvale del Patrocinio della Città di Capri, del Fai Campania e Fai Campania Gruppo Isola di Capri, ed è stato realizzato grazie al contributo di Fondazione Ferrarelle, Supernova Stp Srl Benefit,  ed al supporto di Wine & the City.

Il catalogo edito da Editoriale Scientifica, disponibile presso La Conchiglia Capri, è corredato dai testi di: Roberto di Alicudi, Luisa Brancaccio, Alfredo De Dominicis, Cesare Cunaccia, Michele Pontecorvo, Valentina Rippa. Le fotografie in catalogo sono di Jeremy King.

 

1 di 5
- +
Prec.

Rimodulato il progetto per il museo contadino e il parco naturalistico di Capri a fondo Poma

Succ.

SNAV: Da sabato 1° Giugno tornano i Collegamenti da Napoli Isole Eolie e Isole Pontine

Articoli Correlati

Anacapri coltiva la pace: dal convegno sugli olivi alla Camminata tra gli ulivi, l’isola celebra l’“Ulivo della Pace”
Comunicati Stampa

Anacapri coltiva la pace: dal convegno sugli olivi alla Camminata tra gli ulivi, l’isola celebra l’“Ulivo della Pace”

25 Ottobre 2025
Anacapri smart tourism destination: governare il turismo con i dati, Mediateca Cacace, 29 ottobre ore 18.00
Events

Anacapri smart tourism destination: governare il turismo con i dati, Mediateca Cacace, 29 ottobre ore 18.00

25 Ottobre 2025
Città di Capri: Villaggio delle Zucche, da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, Giardini della Flora Caprense
Events

Città di Capri: Villaggio delle Zucche, da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, Giardini della Flora Caprense

23 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
Events

Niente vento alla regata, ma Capri omaggia Guido Lembo con tante emozioni

21 Ottobre 2025
Anacapri riparte dalla cultura: progetto Masgaba per gli scavi archeologici di Villa Gradola
Events

Nuove campagne di scavo nelle Ville di Gradola e di Damecuta

20 Ottobre 2025
Succ.
SNAV: Da sabato 1° Giugno tornano i Collegamenti da Napoli Isole Eolie e Isole Pontine

SNAV: Da sabato 1° Giugno tornano i Collegamenti da Napoli Isole Eolie e Isole Pontine

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]