• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Jan Fabre, due opere permanenti per Napoli: «Una città che ho nel sangue»

di Redazione
3 Marzo 2023
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino.it

L’artista fiammingo ha donato opere per la Real Cappella del Tesoro di San Gennaro e per la Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco di Giovanni Chianelli Un’opera, “Per Eusebia”, è un grande bassorilievo in corallo frantumato, come tessere di mosaico, che riproduce i simboli di San Gennaro: la mitra, le chiavi, le ampolle. L’altra si chiama “Il numero 85 (con ali d’angelo) ed è una scultura in corallo rosso del Mediterraneo che rappresenta un teschio umano dai cui lati spuntano lunghe ali. APPROFONDIMENTI Procida 2022, nel vecchio carcere inaugurata la mostra «Sprigionarti» Jan Fabre unisce Teatro Sannazaro e Museo di Capodimonte: è Lino Musella il protagonista dell’opera Sono le due installazioni che Jan Fabre ha creato per Napoli : la prima è stata collocata in una finestra della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, la seconda nella Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco . L’allestimento è a cura di Melania Rossi , le opere sono realizzate grazie alla donazione dell’artista stesso insieme a Gianfranco D’Amato e Vincenzo Liverino. Homo aquaticus and his planet, la mostra di Jan Fabre a Capri Raccomandato da Non è la prima volta che Fabre crea lavori permanenti per la città: «Già è successo con le quattro installazioni custodite nel Pio Monte della misericordia, accanto alla tela di Caravaggio. Il mio rapporto con Napoli dura da 30 anni, dalle esperienze nella galleria di Laura Trisorio a quelle con Capodimonte. Una città che ho nel sangue» spiega l’artista fiammingo. E di sangue, letteralmente, si deve parlare per queste ultime due creature. Inutile dire che l’ispirazione nasce dal patrono: il pannello è allestito nell’Antisacrestia della Cappella in cui sono custodite le chiavi che aprono la cassaforte contenente l’ampolla con il sangue di San Gennaro. Il nome lo si deve alla pia donna, parente o nutrice del Santo, che per prima ne raccolse il sangue dopo il martirio nel 305 d.C. I richiami sono continui: la mitra è realizzata con un tripudio di rametti di corallo e circondata da lingue di fuoco, con grandi tessere di corallo che richiamano i 3328 diamanti, 198 smeraldi e 168 rubini che la adornano. Nella parte alta del pannello le due chiavi sono identiche a quelle usate per aprire la cassaforte che custodisce il sangue, si protendono verso le due ampolle realizzate con cornetti rossi, simboli di fertilità e prosperità. Fabre spiega che per crearlo ha impiegato un anno e mezzo. «Mi sono incarnato nei grandi mosaicisti ravennati: lo sfondo è un chiaroscuro di rosso corallo, un monocromo formato da variazioni naturali di tonalità e conformazioni composto dall’assemblaggio di roselline, cornetti, foglioline simili a piccole stelle marine, che richiamano l’habitat naturale di questo straordinario materiale». Poi c’è l’opera concepita per la chiesa napoletana delle Anime del Purgatorio ad Arco , e anche in questo caso omaggia una donna, leit motiv dell’artista: appare come una diretta discendente di un’altra scultura custodita nella chiesa, il cosiddetto Teschio Alato realizzato da Dionisio Lazzari per l’altare maggiore nel 1669. Il numero 85, il cui significato numerologico è da ricondursi alle anime del Purgatorio, stabilisce un contatto diretto con il culto dei morti, o meglio delle anime. «L’opera è una sorta di meditazione anatomica in cui si può cogliere la forma della vita che si disfa in altre forme viventi». Per Eusebia e Il numero 85 (con ali d’angelo) sono accompagnate da un catalogo con saggi di Angela Tecce, Melania Rossi, Marino Niola, Sara Liuzzi, Francesco Imperiali di Francavilla e Francesca Amirante , edito da Electa e realizzato grazie al contributo di Studio Trisorio.

Prec.

Assolto dal reato per diffamazione il direttore di Nuova Capri, Felice Spinella…

Succ.

Capri sempre più perla internazionale del turismo con i suoi top hotels… leggi l’articolo

Articoli Correlati

Settembrata Anacaprese: ecco il programma con tutti gli appuntamenti 
News

Anacapri: Al via la settembrata tra balli, carri e figuranti

25 Agosto 2025
Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare
News

Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare

25 Agosto 2025
“Settembrata Anacaprese 2025”: tutti gli appuntamenti
News

“Settembrata Anacaprese 2025”: tutti gli appuntamenti

25 Agosto 2025
«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»
News

«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»

25 Agosto 2025
A Capri la presentazione del libro di Gennaro Giudetti
News

A Capri la presentazione del libro di Gennaro Giudetti

25 Agosto 2025
Succ.
Capri sempre più perla internazionale del turismo con i suoi top hotels… leggi l’articolo

Capri sempre più perla internazionale del turismo con i suoi top hotels... leggi l'articolo

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]