(Fonte: Tuttosport) Si chiamano eSports, giochi elettronici. Videogiochi dove più concorrenti si sfidano. Un fenomeno in grande crescita a livello mondiale e in odore olimpico, dopo il riconoscimento del Cio. In Italia Wel (World eSports League) sta organizzando per maggio il torneo di Capri.
Un grande evento internazionale, al quale si attendono 250mila iscritti per il torneo multi discipline (sport, racing, mobile, strategy), con un montepremi da 1 milione di euro. «Le iscrizioni, probabilmente partiranno la prima settimana di febbraio, sul sito www.wel.gg . A marzo e aprile si faranno le qualificazioni e poi dal 24 al 26 maggio si svolgeranno le finali a Capri», spiega Fabiano Taliani, Ceo e fondatore di Wel.
La Wel è la prima lega elettronica che si basa sulla ricerca e la classificazione dei videogiocatori competitivi italiani, europei ed internazionali.
L’ evento annuale premierà i migliori team e singoli cyberatleti italiani ed internazionali nelle diverse discipline elettroniche scelte dalla Lega. A osservare le imprese dei giocatori ci si aspetta almeno un milione di spettatori totali per streaming multi piattaforma, con un totale stimato di 10 milioni di visualizzazioni totali. Del resto, il bacino d’ utenza degli streaming sui canali YouTube e Twitch è molto più ampio. Fabiano, può spiegarci cosa sono gli eSports?
“Gli eSport sono i videogiochi competitivi, tutti quelli nei quali c’ è competitività tra i giocatori. Nel nostro progetto ha una parte importante l’ attività ludica, ma anche quella di formazione”.