Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri a scuola di arte, cinema e teatro. L’istituto comprensivo Ippolito Nievo, l’unica scuola secondaria di primo grado di Capri, ha annunciato l’avvio di una nuova sezione speciale tecnica e artistica. Un’innovativa area di studio che consentirà agli studenti di riscoprire l’artigianato e la moda caprese, ma anche i tanti artisti e pittori che scelsero l’isola azzurra e ne dipinsero il mito. E l’istituto sarà il secondo in assoluto in Italia, dopo Bolzano, ad offrire questo tipo di categoria. Un ampliamento dell’offerta formativa, che consentirà alla scuola di prevedere quattro ore settimanali di approfondimento sia al mattino che durante il pomeriggio, curate e tenute dai docenti delle materie artistiche e di potenziamento. Docente di arte e immagine sarà il titolare, il professor Paolo Vellino. Per l’area artistica durante i tre anni di studio si potranno conoscere le basi del cartone animato e del fumetto, ma anche di illustrazione, fotografia, cinema, teatro, con annesso laboratorio, e la moda. Per l’approfondimento dell’area tecnica, invece, gli studenti capresi potranno acquisire conoscenze sulla progettazione e costruzione di semplici oggetti, utilizzo di materiali e tecniche grafico-espressive e digitali, costruzione di plastici e modelli, laboratorio di ceramica e laboratorio di riciclo e riuso. «Il raccordo con il territorio è evidente dice il dirigente scolastico dell’istituto Nievo, Sonia Fucito Questo aggiornamento dell’offerta formativa intende guidare i giovani alla riscoperta e alla valorizzazione dell’artigianato e della moda caprese, alla conoscenza dei pittori e degli artisti che soggiornarono a Capri. Siamo la seconda scuola d’Italia ad offrire questo tipo di ampliamento dell’offerta formativa, questo ci rende molto orgogliosi»