• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Isole campane Covid free, i sindaci premono sul Governo per vaccinare tutti

di Redazione
21 Aprile 2021
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Denaro

Un documento comune di tutti i sindaci delle isole minori della Campania per ottenere la vaccinazione di massa della popolazione e far ripartire il comparto del turismo. Isole covid free per necessità economica e non per un privilegio, ma soprattutto per riequilibrare rispetto alle attività della terraferma i disagi per la carenza di strutture sanitarie. Riuniti da remoto con il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, i sindaci delle isole rispondono alle polemiche con altri governatori. Sono sette le regioni con isole minori precisa il primo cittadino di Forio d’Ischia, Francesco Del Deo e noi non siamo privilegiati, ma siamo fragili, perché non abbiamo ospedali, spesso non abbiamo neppure un medico di base disponibile per 24 ore al giorno e per tutta la settimana. Non possiamo permetterci una pandemia. Proprio Del Deo, come presidente dell’associazione Comuni delle Isole Minori incontrerà domani il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, e il giorno dopo il commissario di Governo per l’emergenza Covid, generale Francesco Paolo Figliuolo. A entrambi consegnerà il documento che i sindaci delle isole stanno preparando. È anche una questione di risparmio spiega il primo cittadino di Procida, Raimondo Ambrosino abbiamo vaccinato 700 persone in 48 ore con la giornata organizzata dal Comune, ben più di quanto riescono a fare le unità inviate dall’Asl ogni tanto. Significa che in pochi giorni potremmo vaccinare tutti. Ed è una soluzione anche per le isole più distanti dalla terraferma, dove i medici inviati devono mettere in conto anche i tempi della traversata. Per il sindaco di Capri, Marino Lembo, se non fa scandalo il ministro del lavoro Andrea Orlando che accoglie la richiesta delle grandi aziende di vaccinare i propri dipendenti, non deve scandalizzare nemmeno l’idea di voler mettere in sicurezza la filiera del turismo. È necessario dare un segnale forte, preciso e immediato aggiunge Lembo perché altrimenti la concorrenza delle isole greche ci schiaccerà. Per Bonavitacola, la possibilità di procedere alla vaccinazione di massa sulle isole non è in conflitto con il piano nazionale. Anche perché il piano precisa esaurita la categoria degli over 60, non dice nulla. E quindi dobbiamo accelerare nelle categorie dei fragili e degli anziani. A quel punto non ci sono limitazioni generali e bisogna darsi dei criteri, che sono il turismo delle isole e delle fasce costiere

i

Prec.

Capri fra i borghi campani tra i più ricercati on line

Succ.

Capri scuole aperte, il Comune organizza il trasporto e la vigilanza

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
Il Comune di Capri ricorda Giuseppe Salvia

Capri scuole aperte, il Comune organizza il trasporto e la vigilanza

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]