Fonte: Il Mattino – 1 ottobre 2025
di Anna Maria Boniello
IL BILANCIO
Un nuovo modello turistico sinergico per Capri, un patto tra amministrazioni e associazioni che sarà presentato al TTG (Travel Trade Experience), tra le più importanti fiere del turismo internazionale a Rimini dall’8 al 10 ottobre e che vede Capri con un proprio stand. A darne l’annuncio è stato il presidente di Federalberghi Isola di Capri, Lorenzo Coppola: «Il TTG Travel Experience di Rimini rappresenta una importante occasione di promozione ed è per questo che le associazioni economiche e i comuni dell’isola partecipano per la prima volta insieme per proporre un modello di sinergia tra pubblico e privati che consenta di sfruttare il potenziale turistico del territorio». «Insieme al Comune di Capri e con il sostegno del Porto Turistico di Capri – continua il Coppola – a maggio la nostra associazione ha allestito sul molo di Marina Grande un info point dedicato all’accoglienza dei turisti che sbarcano dai mezzi di navigazione e organizzare al meglio la loro esperienza. Il nostro desiderio è che l’immagine di Capri non sia solo quella di una destinazione alla moda, a cui comunque siamo molto legati, ma anche quella di un territorio che sa esprimere al meglio il suo potenziale turistico molto diversificato». Insomma, ora Capri punta a dare la giusta visibilità al circuito culturale, ai percorsi naturalistici, alla tante sale congressuali e alla bellezza del mare che valorizzeremo ancora di più appena l’iter dell’Area Marina Protetta giungerà a compimento». «La partecipazione unitaria al TTG di Rimini – sottolinea il sindaco di Capri, Paolo Falco – rappresenta un passo in avanti nella gestione della promozione turistica di Capri che abbia al centro la cultura e la storia romana dell’isola, che può ampliare l’afflusso anche nella bassa stagione». Da Anacapri, il sindaco Franco Cerrotta manifesta la sua soddisfazione: «L’Amministrazione di Anacapri da anni è impegnata nella raccolta e nell’analisi dei dati sugli arrivi. Le evidenze che emergeranno dall’Osservatorio di Federalberghi rappresenteranno un contributo prezioso per arricchire questa base conoscitiva. Siamo perciò convinti che solo attraverso un tale impegno condiviso tra istituzioni, operatori e mondo dell’informazione sia possibile elevare il livello del confronto basato su dati attendibili – continua il primo cittadino – in grado di tradursi in piani di sviluppo concreti e sostenibili». Un contributo decisivo per la partecipazione al TTG arriva dal Porto Turistico. «Contribuire alla partecipazione alla Fiera sottolinea il presidente, Augusto Federico consente anche di puntare all’obiettivo di massimizzare l’offerta e favorire le sinergie tra amministrazioni e associazioni».