• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Ischia, Capri e Procida nella guida di Rubinetti

di Redazione
9 Ottobre 2019
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino

di Ida Palisi

«Tutto appare così insipido. Ai primi sintomi di questa malattia, non bisogna esitare sul rimedio: fuggire e andare a trascorrere 8 giorni a Napoli o all’ Isola d’ Ischia». Recupera l’ idea di Stendhal e la scrittura «iperbolico-emozionale» (piena di grandi entusiasmi e grandi critiche) del Grand Tour il libricino di Alessandro Rubinetti Ischia Capri Procida. Guida romanzata in sette giorni delle tre gemme del Golfo di Napoli (Iacobelli, pagine. 192, euro 15). Rubinetti, scrittore e regista teatrale, già autore di altre guide romanzate (del cimitero acattolico romano e di Ostia antica), tutte nate da visite teatrali, presenta i percorsi come una caccia al tesoro: oggi che su internet si può leggere tutto, dice nell’ introduzione, non resta che puntare sull’ emozione «esperienziale» per dare al lettore qualcosa di più di un semplice input comunicativo.

Così la guida, costruita come una sceneggiatura, mischia sapientemente aneddoti e descrizione dei luoghi, che non sono mai guardati di sfuggita ma quasi vissuti dal di dentro, da viaggiatore che vuole essere esploratore e non turista allo sbaraglio. Con Rubinetti scopriamo che a Capri sono stati ritrovati dei resti di mammuth e la guardiamo già dal traghetto immaginandocela un tempo unita alla terraferma con Punta Campanella, mentre lasciamo Napoli che si può visitare dal mare anche in kayak e doppiamo Procida con le sue casette colorate. Da Ischia, considerata la «prima colonia d’ Occidente», parte la guida vera e propria divisa per giorni, che ci racconta della storia delle piscine termali senza rinunciare, però, a utilissime indicazioni pratiche.

Mentre ci spiega che esiste un museo sull’ isola verde che conserva la coppa greca più antica ritrovata in Italia, l’ autore ci dice anche che esiste una città romana sommersa e che si può fare snorkeling in mezzo ai geyser. E Capri, l’ isola più pop del triangolo partenopeo, è attraversata con mappe, stralci di cronache d’ epoca, tra i set cinematografici e i suoi luoghi più noti come la Grotta Azzurra o i posti dove s’ intratteneva Oscar Wilde.

La semplicità si recupera a Procida, dove si nuota tra i delfini e nelle piscine naturali tra le rocce.

Prec.

Collisione nel porto di Capri: traghetto Caremar travolge gruppo di barche ormeggiate

Succ.

Gli scolari del Gemito di Anacapri alla raccolta delle olive

Articoli Correlati

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
Capri, passeggiata d’autore, alla ricerca del raggio verde
Cultura

Capri fuori stagione: perché l’autunno è il momento perfetto per vivere l’Isola senza stress

4 Ottobre 2025
Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”
Comunicati Stampa

Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”

2 Ottobre 2025
In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo
Comunicati Stampa

In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo

25 Settembre 2025
Succ.
Gli scolari del Gemito di Anacapri alla raccolta delle olive

Gli scolari del Gemito di Anacapri alla raccolta delle olive

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]