Fonte: Il Mattino
data 12 dicembre 2020
di Anna Maria Boniello
Al via a Capri il «carrello solidale». L’ iniziativa di beneficenza si concretizza addirittura con un protocollo d’ intesa dal titolo Emergenza Covid-19. Il documento è stato firmato dal consigliere delegato al volontariato del Comune, Enrico Romano, dal parroco di Capri don Carmine del Gaudio, dal presidente della San Vincenzo De Paoli Carmela De Martino e dal Presidente dell’ Ascom Luciano Bersani. La distribuzione di beni di genere alimentari era già stata effettuata nel periodo di lockdown e dal 9 dicembre è ripresa, grazie anche alla grande colonia di volontari che hanno dato la loro disponibilità e tutti i giorni dalle 9 alle 12.30 nella chiesetta di Sant’ Anna si ritrovano per l’ attività di raccolta di genere alimentari che saranno poi distribuiti a famiglie e persone bisognose. Un carrello elettrico arriverà sino al domicilio di chi vive nelle zone lontane ed impervie e non può recarsi a ritirare nei punti di raccolta. Anche questa attività viene svolta da volontari di varie associazioni che vanno ad aggiungersi a quanto già svolto dai servizi sociali del Comune.
ANACAPRI Natale solidale anche ad Anacapri. Qui l’ iniziativa viene effettuata dal Forum dei Giovani dell’ isola. Per loro il Natale solidale è arrivato già alla quarta edizione: la raccolta di beneficenza permetterà di poter donare regali natalizi a famiglie isolane che a causa della crisi economica stanno vivendo momenti difficili. Per raccogliere le donazioni sono state create ad hoc scatole natalizie che sono state distribuite nei vari punti vendita sia a Capri ed Anacapri dove si può lasciare il proprio contributo. Sulle pagine Instagram e Facebook c’ è inoltre un link per donare una somma di denaro a piacere online. Si aggiunge alla lista delle iniziative di beneficenza anche quella dell’ associazione Nessun escluso che ha lanciato un’ originalissima asta che sarà effettuata sui loro social, che mette in palio capi sportivi di idoli del calcio. Chi parteciperà all’ asta potrà aggiudicarsi un pantaloncino utilizzato da Dries Mertens o una maglia da allenamento indossata dal capitano del Napoli Lorenzo Insigne. I soci dell’ associazione isolana hanno messo all’ asta anche tanti altri oggetti di culto dei campioni sportivi.
Lo scopo è quello di acquistare giocattoli e prodotti di prima necessità per bambini e famiglie in questo momento reso difficile dall’ epidemia di Covid-19 sperando di donare un sorriso a chi oggi l’ ha perso.