Fonte: Metropolis
di Marco Milano
1A Capri stop a inquinamento acustico e luminoso di feste private. Il
‘Silenzio’ e la Quiete’ rappresentano, oltre alla bellezza dei luoghi un bene su
cui è fondato il successo turistico nel mondo dell’isola di Capri apprezzate
nel tempo dai suoi visitatori. Arriva l’ordinanza del sindaco di Capri Marino
Lembo per contenere i fenomeni di diffusione sonora sul territorio isolano e
far rispettare le disposizioni in materia di pubblica sicurezza e quiete
pubblica. Disco rosso, con sanzioni nella massima misura prevista, per i
party nelle ville private ma anche sulle imbarcazioni sino a mille metri dalla
costa di Capri che non rispetteranno le regole previste dal provvedimento
comunale. Si è riscontrato un aumento esponenziale del fenomeno delle
feste ed eventi presso private abitazioni e imbarcazioni adiacenti alla costa
si legge nelle considerazioni dell’ordinanza – con utilizzo improprio di
impianti di diffusione sonora esterna percepibili in vaste aree del circoscritto
territorio isolano spesso con utilizzo anche di mezzi di diffusione luminosa e
proiezioni di immagini su aree e parti del territorio caprese (Faraglioni, Grotte
delle Felci ecc..) con disturbo sia alla cittadinanza, sia alla stessa fauna ed
alla conservazione dei valori di tutela paesaggistica e ambientale. Le emissioni sonore sarebbero gravemente pregiudizievoli soprattutto nelle aree del territorio (Faraglioni, Monacone, Grotte, etc.) rientranti nell’ambito del sito di interesse comunitario facenti parte della Rete Natura 2000 della Regione Campania, per le quali sono previste misure di conservazione a tutela della biodiversità. Secondo quanto precisato, inoltre, da parte del comando di polizia municipale di Capri sono state inoltrate insistenti lamentele da parte di residenti e turisti circa il disturbo serale e notturno della quiete pubblica. A Capri, dunque, tutte le emissioni sonore provenienti da proprietà private non dovranno essere avvertibili nelle vicinanze o nelle adiacenti abitazioni e in ogni caso le feste dovranno essere preventivamente comunicate e non dovranno superare la mezzanotte. Deroghe solo per eventi di particolare rilevanza artistica, turistica e culturale.