• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Incontro-degustazione con gli chef del gran gourmet isolano e i soci dell’Oro di Capri negli oliveti di Mesola ad Anacapri.

di Redazione
26 Ottobre 2016
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

orodicaprilogo

COMUNICATO STAMPA

Incontro-degustazione con gli chef del gran gourmet isolano e i soci dell’Oro di Capri negli oliveti di Mesola ad Anacapri.

Capri 26 Ottobre 2016

E’ questo il primo appuntamento che si è svolto ad Anacapri negli ampi spazi verdi tra la Grotta Azzurra ed il Faro, dove crescono da sempre gli olivi che vengono trasformati nell’olio a cui è stato dato il nome “L’Oro di Capri”. A spiegare il progetto il coordinatore Carlo Lelj Garolla, il quale ha rivelato la filosofia dell’associazione, presieduta da Pierluigi Della Femina, partita dalla risistemazione della zona a macchia, a lungo rimasta abbandonata e sommersa dalla vegetazione. Un’attività che ha riportato alla luce gli alberi di olivo, dai quali oggi si ricava un olio che segue il disciplinare della Regione Campania, che ne certifica l’autenticità e la qualità, facendolo rientrare ai primi posti della classifica tra gli oli della Penisola Sorrentina e Capri e portando l’olio “Il Cappero” ad essere insignito dell’attestato di Grande Olio da Slow Food. Nell’appuntamento di ieri è intervento l’agronomo Angelo Loconte il quale ha spiegato agli chef che hanno partecipato all’iniziativa con interesse delle qualità organolettiche dell’olio parlando delle specificità del prodotto. Dopo la straordinaria passeggiata nel verde sulle coste a picco sul mare, l’agronomo Loconte ha guidato i vari chef in una degustazione delle tre tipologie di olio ottenute dalla raccolta delle tre annate, sino all’ultimo olio uscito dai frantoi quest’autunno. Gli chef hanno potuto apprezzare le diverse fragranze aromatiche dell’olio che spaziano dal rosmarino al timo ed al mirto, piante che fanno parte della macchia mediterranea e della flora spontanea caprese e che in parte gli alunni delle scuole superiori dell’isola hanno contribuito a ripiantare negli spazi che sono stati recuperati per la piantumazione di ulteriori alberi di ulivo. Ma non solo olio ed olive di qualità, al centro dell’incontro c’è stato un tema di interesse importante, la biodiversità ottenuta anche attraverso la coltivazioni di leguminose, come le “cicerchie”, che erano un componente essenziale della cucina caprese di un tempo, che ancora si ritrovano nelle antiche ricette nelle case di diversi isolani. A riportare in auge quest’antica coltura è stato uno dei soci dell’Oro di Capri, Vincenzo Torelli, che ha ribadito l’importanza di ritornare a questo tipo di coltivazione anche per far crescere fra le nuove generazioni l’attaccamento al proprio territorio ed alle tradizioni enogastronomiche d’origine. Il progetto continuerà con altri incontri e degustazioni, passeggiate negli oliveti di Anacapri insieme agli appassionati della tutela del territorio dell’isola di Capri.

Clicca qui per la fotogallery

Info e Contatti
L’Oro di Capri
segreteria@orodicapri.com
carlo.lelj@incontrinelverde.it
tel: 3333968494

Media e Comunicazione
marianodellacorte@gmail.com
tel 3387910306

 

Prec.

A Giancarlo Balsamo il trofeo «Galli» della vela napoletana

Succ.

Via Krupp, si accende lo scontro In Consiglio il progetto dei privati

Articoli Correlati

L’Oro di Capri e Città dell’Olio annunciano la 9° edizione della Camminata tra gli olivi, domenica 26 Ottobre 2025
Comunicati Stampa

L’Oro di Capri e Città dell’Olio annunciano la 9° edizione della Camminata tra gli olivi, domenica 26 Ottobre 2025

15 Ottobre 2025
Conclusioni del Seminario Internazionale: “Conosco i segni dell’antica fiamma”: due giorni di studi danteschi a Capri tra parola, psiche e visione:
Comunicati Stampa

Conclusioni del Seminario Internazionale: “Conosco i segni dell’antica fiamma”: due giorni di studi danteschi a Capri tra parola, psiche e visione:

15 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
Comunicati Stampa

Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande

15 Ottobre 2025
Seminario Internazionale “Conosco i segni dell’antica fiamma” L’amore in Dante: dalla psicopatologia alla metafisica
Comunicati Stampa

Seminario Internazionale “Conosco i segni dell’antica fiamma” L’amore in Dante: dalla psicopatologia alla metafisica

14 Ottobre 2025
Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale
Comunicati Stampa

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale

12 Ottobre 2025
Succ.

Via Krupp, si accende lo scontro In Consiglio il progetto dei privati

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]