Fonte: IL Mattino.it – 10 agosto 2025
di Giuseppe Crimaldi
Incendio sulla nave «Rubattino»: paura al largo di Capri, nessun ferito. Iniziato il traino verso il porto
Immediatamente sono scattate le procedure di emergenza
Paura a bordo della nave “Rubattino” della Moby, proveniente da Palermo, che nel pomeriggio ha subito un principio d’incendio nella sala macchine. In quel momento la nave si trovava al largo di Capri. Immediatamente sono scattate le procedure di emergenza e pronto intervento, con l’evacuazione della sala macchine e l’azionamento del sistema di spegnimento CO”, per soffocamento delle fiamme. A bordo ci sono 155 persone, tutte messe al sicuro con il trasferimento nella zona di prua. Nessun ferito. Immediatamente sono scattati anche gli interventi della Guardia Costiera, che sta raggiungendo il natante e per decidere se si renderà necessario l’intervento dei rimorchiatori per il trasferimento a Napoli. Il capitano ha lanciato il mayday via radio e sono partite le operazioni di soccorso coordinate dalla Capitaneria di Porto di Napoli, che ha inviato sul posto due motovedette. Le fiamme sarebbero sotto controllo. I motori sono rimasti danneggiati. La Capitaneria di porto ha chiesto alle navi in zona di avvicinarsi al Rubattino per prestare eventualmente assistenza. Nelle vicinanze della nave alla deriva intanto è arrivata un’altra nave traghetto, la Gnv Auriga, anch’essa proveniente da Palermo. Il comandante della nave ha riferito che non c’è bisogno di evacuare i passeggeri. I due rimorchiatori partiti da Napoli hanno agganciato la motonave Raffaele Rubattino, proveniente da Palermo e diretta a Napoli ma rimasta alla deriva al largo di Capri per un principio di incendio che ha danneggiato i motori, e hanno iniziato a trainarla verso il porto. Si stima che saranno necessarie circa quattro ore per giungere nel porto napoletano.