• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

In Tempesta – Spettacolo teatrale della compagnia Il Demiurgo – Domenica 11 agosto ore 19:00 – Villa Lysis

The Tempest di Michelangelo Bastiani - Villa Lysis

di Redazione
3 Agosto 2024
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro
Comunicato stampa spettacolo teatrale “In Tempesta” – Il Demiurgo
 In Tempesta

Spettacolo teatrale della compagnia Il Demiurgo con video ologramma di Michelangelo Bastiani.

Domenica 11 Agosto alle ore 19:00 andrà in scena a Villa Lysis lo spettacolo “In Tempesta” della compagnia Il Demiurgo, liberamente ispirato al dramma romanzesco di William Shakespeare “The Tempest”.

La rappresentazione itinerante en plein air, sulla terrazza di una delle dimore storiche più panoramiche di Capri, è adattata e diretta da Vittorio Passaro, e vede protagonisti, oltre allo stesso Passaro: Chiara Vitiello, Francesco Rivieccio, Marco Serra, Valerio Lombardi, Francesco Romano e Franco Nappi.

L’evento, patrocinato dalla Città di Capri, per la rassegna “Palcoscenico Lysis” a cura dell’associazione culturale Apeiron, prevede l’originale esposizione di un’installazione olografica di Michelangelo Bastiani, posta in comunicazione con gli attori, al centro della scena.

L’artista raffigura la maestà della natura e, grazie all’uso delle tecnologie più avanzate, rende l’immagine video, per sua natura bidimensionale, volumetrica e realistica. L’ologramma, dall’omonimo titolo del capolavoro di Shakespeare, è realizzato con una bottiglia artigianale in vetro soffiato, al cui interno viene riprodotta una vorticosa e scenografica tempesta che resterà in mostra fino all’ 11 settembre all’interno della Sala dell’Oppio.

La commedia, tra le più note di W. Shakespeare,  ambientata su di un’isola imprecisata del Mediterraneo, racconta la vicenda dell’esiliato Prospero, il vero duca di Milano, che trama per riportare sua figlia Miranda al posto che merita, utilizzando illusioni e manipolazioni magiche.

Mentre suo fratello Antonio e il suo complice, il Re di Napoli Alonso, stanno navigando per il mare, in ritorno da Cartagine, il mago Prospero invoca una tempesta, che rovescia gli incolumi passeggeri sull’isola.

«Se con la vostra Arte, mio carissimo padre, avete scagliato le acque selvagge in questo sconvolgimento, placatele. Il cielo rovescerebbe fetida pece, se il mare, innalzandosi fino alle guance delle nubi, non spegnesse il fuoco.»
Recita così Miranda nel primo atto del dramma che verosimilmente si collega alla discesa di Carlo VIII in Italia e, in particolare, al conflitto fra gli Aragona di Napoli e gli Sforza di Milano, i cui esponenti fornirono l’ispirazione per alcuni personaggi.La narrazione ruota attorno alla figura di Prospero, interpretato da Franco Nappi, il quale si giova delle sue capacità magiche per indurre gli altri a muoversi secondo il proprio volere. La vis comica, usata come mezzo per raccontare il percorso di crescita e redenzione dei personaggi, attinge al repertorio della commedia dell’arte.

L’ingresso allo spettacolo è libero, per maggiori informazioni contattare apeironcapri@gmail.it / +39 377 359 0709.

Comunicato stampa video installazione “The Tempest” – Michelangelo Bastiani
 
The Tempest è un video ologramma realizzato da Michelangelo Bastiani con una bottiglia artigianale in vetro soffiato, al cui interno viene riprodotta una vorticosa e scenografica tempesta. L’artista mette al centro della sua indagine la maestà della natura e, grazie all’uso delle tecnologie più avanzate, rende l’immagine video, per sua natura bidimensionale, volumetrica e realistica. Il vetro è il tramite di cui si serve per mettere in comunicazione reale e virtuale: la tangibilità di un oggetto di uso comune e l’immaterialità del video.
Giocando coi movimenti dell’acqua, Bastiani riesce a racchiudere l’ologramma in esatta proporzione alle forme della bottiglia, creando un singolare effetto ottico tale da farci percepire l’opera come un unicum. Un fenomeno percettivo spiegabile attraverso alcune leggi della Gestalt: buona forma, prossimità, buona continuità, destino comune.
Il titolo è tratto dall’omonima pièce teatrale scritta da William Shakespeare, ambientata su di un’isola imprecisata del Mediterraneo, che verrà messa in scena l’11 agosto alle ore 19:00 a Villa Lysis. L’opera di Michelangelo Bastiani diverrà parte integrante dello spettacolo “In Tempesta” della compagnia Il Demiurgo e sarà messa in comunicazione con gli attori e con il pubblico.
La video installazione resterà poi in mostra nella Sala dell’Oppio della storica dimora di Fersen fino all’11 settembre.

Prec.

Maya Selection-New food luxury store: tutto il buono scelto da Veronica Maya in Penisola Sorrentina

Succ.

A Capri multe per i cani senza guinzaglio

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.
A Capri multe per i cani senza guinzaglio

A Capri multe per i cani senza guinzaglio

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]