• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

In mostra al Met a New York la Capri di Singer Sargent

di Redazione
23 Aprile 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ANSA.it

Grande rassegna su anni parigini si chiude con iconica Madame X

Il focus, come spiega il titolo, e’ John Singer Sargent a Parigi, l’epilogo e’ l’iconica Madame X che scandalizzo’ pubblico e critici al Salon del 1884 inducendo il pittore a trasferirsi a Londra. Ma c’e’ anche Capri nella nuova, monumentale mostra che il Met, in collaborazione con il Musée d’Orsay, dedica fino al 3 agosto all’artista americano celebre per i ritratti della buona societa’ transatlantica. Nello sforzo di illustrare il percorso formativo del pittore, una galleria conduce il visitatore nell’isola dei Faraglioni, meta amatissima di artisti per tutto l’Ottocento, e dove il pittore, che gia’ c’era stato bambino, torno’ poco piu’ che ventenne per dipingervi quadri per lo piu’ sconosciuti perche’ chiusi in raccolte private o in piccoli musei. Capri forniva lo sfondo ideale per ricreare un’immagine di vita rurale che avrebbe fatto colpo sulle fantasie contemporanee di una natura incontaminata dal capitalismo industriale, spiegano i curatori. Giocando sullo stereotipo che gli abitanti erano discendenti degli antichi Greci e Romani, Sargent adotto’ come modella e musa la giovane Rosina Ferrara e la immortalo’ in una decina di dipinti come Dans les Oliviers a Capri mostrato nel 1979 al Salon, in cui la ragazza e’ intrecciata ad un antico olivo, mentre in altro, prestato dal Crystal Bridge Museum di Bentonville in Arkansas, balla la tarantella su un tetto. Sargent aveva chiesto all’amico Frank Hyde di trovargli una ragazza del posto “di un certo tipo” e lui rimase incantato da Rosina per i lineamenti mediterranei “che all’epoca erano considerati non bianchi”. Capri non fu il solo luogo italiano amato da Sargent: Venezia fu la sua vera passione e in mostra, dalla Dixon Gallery di Memphis, e’ un ritratto del diplomatico e aspirante artista Ramon Subercaseaux in gondola creato nel 1880 in cui, secondo il figlio dell’amico, nello stesso momento stava dipingendo un ritratto ad acquerello di Sargent ora perduto. Il perno della mostra sono gli anni a Parigi, dove Sargent, 18enne prodigio, arrivo’ nel 1874 deluso dagli insegnamenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, la citta’ dove era nato da genitori americani giramondo. “Parigi, all’epoca, era l’epicentro non solo della produzione e del gusto artistico, ma anche dello scambio culturale e Sargent ne era al centro. Questa mostra ne celebra il periodo parigino di Sargent e il modo in cui ha usato Parigi come punto di partenza per viaggiare in tutta Europa, assorbendo influenze e documentando il proprio percorso artistico”, ha spiegato al taglio del nastro per la stampa il direttore del Met Max Hollein, secondo cui e’ significativo che il percorso si concluda con uno dei capolavori del Met, l’iconica Madame X (Virginie Amélie Avegno Gautre): “Un’opera che famosa a livello mondiale e che segno’ la fine della fase parigina di Sargent — un periodo fatto di successi, scandali e complessità, prima del trasferimento a Londra”.

Prec.

Capri resta ai vertici delle località turistiche delle vacanze Pasquali (Gallery)

Succ.

ANCHE PAPA FRANCESCO E’ NELL’ALBO D’ORO DEL PREMIO CAPRI-S.MICHELE

Articoli Correlati

Capri, è morta Elenuccia: addio a un personaggio storico della Piazzetta
News

Capri, è morta Elenuccia: addio a un personaggio storico della Piazzetta

1 Luglio 2025
Stop ai vandali del mare a Capri Ischia e Amalfi
News

Stop ai vandali del mare a Capri Ischia e Amalfi

1 Luglio 2025
Capri, aggredisce poliziotti: arrestato 31enne
News

Capri, aggredisce poliziotti: arrestato 31enne

1 Luglio 2025
Ieri come oggi Capri è sempre la meta preferita dai Vip
News

Ieri come oggi Capri è sempre la meta preferita dai Vip

1 Luglio 2025
Un’estate in musica tra Elton John a Capri e il Ravello Festival
News

Un’estate in musica tra Elton John a Capri e il Ravello Festival

1 Luglio 2025
Succ.
Papa Francesco, nel ricordo di Paolo Falco, Sindaco di Capri

ANCHE PAPA FRANCESCO E’ NELL’ALBO D’ORO DEL PREMIO CAPRI-S.MICHELE

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]