• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

In Campania +20% turisti rispetto a 2019, boom Napoli e il mare trionfo per le perle del golfo Capri, Ischia e Procida

di Redazione
2 Agosto 2023
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Cronache della Campania

di Gustavo Gentile

“Questa stagione estiva 2023 sta andando molto bene, siamo sopra il 2019 del 15-20% e quindi abbiamo recuperato lo stato precovid, superandolo.” Così Felice Casucci, assessore al turismo della Regione Campania fa un bilancio positivo di questa stagione estiva nei mesi di giugno e luglio e nel via al mese di agosto, per una stagione estiva che in Campania comprende ampiamente anche settembre. A Napoli resta molto alto il numero di turisti che scoprono tutta la città. “C’è una forte aspettativa – spiega Casucci – a cui Napoli risponde bene. Vedo anche positivamente la decisione del Comune di fermare la nuova apertura di bar e ristoranti in centro, lo hanno apprezzato anche i Confesercenti perché conta tutelare la ricchezza esistente e spingere nelle opportunità dagli investimenti, ma bisogna anche evitare che il centro storico, riconosciuto come bene Unesco, mantenga il suo dna, la sua fibra di identità. Non si può alimentare una crescita incontrollata, dobbiamo mirare a dei risultati che siano sempre più qualitativi”. Casucci narra anche dei suoi incontri con i turisti. “In tantissimi giovani stranieri per strada – spiega – che ovviamente visitano i luoghi storici della città, ma anche zone meno turistiche, due ragazze di Lecco mi hanno chiesto come arrivare a Posillipo, e ho detto loro che è un luogo con bel panorama ma ho parlato molto dell’importanza di visitare via Toledo, i Quartieri Spagnoli, i luoghi con i beni archeologici. In generale vedo che Napoli sta diventando una luogo di attrattori turistici molto consolidati, chi viene vuole vivere un’esperienza di viaggio e di contatto con le persone. Spesso più che di scoperta di identità culturali e questo è un grande rischio, non possiamo diventare uguali a tante altre città”. Oltre a Napoli, Casucci sottolinea il successo di tutta la Campania: “C’è un bello scambio di turisti tra Napoli e Salerno e poi spiccano le mete più ambite da Capri a Ischia, che ha avuto qualche piccola difficoltà ma si sta riprendendo benissimo, fino a Procida, ormai nota dopo essere stata la capitale italiana. E poi la Penisola Sorrentina, le aree marine del Cilento. Ora lavoriamo anche per far spiccare le aree interne della Regione e cominciamo ad avere numeri significativi a partire da Caserta famosa per la Reggia, ma anche l’area intorno al capoluogo, oltre alla crescita su cui lavorare per Benevento, Avellino alle loro bellissime province. Ma lavoriamo anche sull’area del Parco Nazionale del Cilento, che sta diventando una meta turistica moto frequentata”. Casucci sottolinea “la forte capacità di accogliere di noi campani” e anche “l’accoglienza da rendere sempre più autentica e credibile, sostenuta da politiche pubbliche che faccia strategia e coordinamento, lavorando ancora in partenariato pubblico-privato, ma fortemente caratterizzandoci in modo pubblico che facciamo vedendo ora i primi risultati positivi”. Casucci guarda ora una politica che funziona e una su cui lavorare per la primavera-estate 2024: “Vanno bene spiega – gli itinerari turistici dei Comuni che ora sono ben integrati su diversi temi: quasi tutti i 550 Comuni della Campania hanno partecipato e hanno avuto dei sostegni economici, superando ognuno i propri campanilismi e lavorando bene insieme. Quello che dobbiamo ancora migliorare è il turismo scolastico, dovremmo avere più risorse alle scuole mantenendo la premialità su Area Flegrea, Ischia e le aree interne, sono nuove e grandi opportunità per la Campania”.

–

Prec.

CAPRI: LISZT E CHOPIN INTERPRETATI DA ANTONINO CARACO’ VENRDì 4 AGOSTO A VILLA SAN MICHELE

Succ.

Comune di Capri: Programma eventi Agosto – Settembre

Articoli Correlati

Riaperto il termine per la partecipazione al Servizio Civico del Comune di Capri
News

A Capri servizio civico e riapertura delle borse lavoro

18 Ottobre 2025
Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola
News

Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola

17 Ottobre 2025
“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico
News

“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico

17 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
News

Cinquanta giovani ricordano Lembo con la gara a Capri

17 Ottobre 2025
TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)
News

TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)

16 Ottobre 2025
Succ.
Comune di Capri: Programma eventi Agosto – Settembre

Comune di Capri: Programma eventi Agosto - Settembre

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]