• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Imbarcano acqua a bordo Salvati diportisti stabiesi

di Redazione
13 Luglio 2021
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte. Metropolis

di Marco Milano

A Capri mare affollato, oltre settemila euro di multa, altri diportisti tratti in salvo e una tartaruga salvata. Acque dell’isola azzurra prese d’assalto, come di consueto nella stagione calda con la guardia costiera impegnata in varie attività. A rischiare che la gita nel mare caprese potesse trasformarsi in dramma sono stati alcuni diportisti di Castellammare di Stabia che hanno chiesto aiuto a bordo di un natante che stava imbarcando acqua a pochi passi dalla Grotta Azzurra. L’intervento della motovedetta Cp Sar 858 consentiva di raggiungere i diportisti che erano stati assistiti da un gommone degli stabilimenti balneari e trasbordarli in buone condizioni di salute. Gli uomini della Capitaneria evitavano l’affondamento con conseguenti e gravi danni all’habitat marino insieme all’imbarcazione degli ormeggiatori. Secondo una prima ricostruzione dei fatti a causare l’episodio è stato un lieve cedimento del fasciame del gozzo in legno di circa sette metri. E anche Marina Piccola e la baia dei Faraglioni sono stati involontari protagonisti di una situazione similare, in questo caso a trascorrere momenti difficili sono state cinque persone, due delle quali minorenni, a bordo un natante di circa sei metri che dopo il salvataggio da parte degli uomini della Guardia Costiera con il battello Gc B 123 e la motovedetta Cp Sar 858 e il Gruppo Ormeggiatori di Capri si è saputo aver subito l’affondamento probabilmente per l’errata sistemazione dei pesi a bordo e per il contestuale malfunzionamento alla pompa di sentina. Tartaruga tratta in salvo, dicevamo, a circa un miglio e mezzo dalla costa mentre si trovava in difficoltà ed in stato di agitazione. L’esemplare veniva monitorato e filmato da parte dei militari intervenuti e, tramite contatti con la Stazione Zoologica A. Dorhn si scopriva che si trattava di un esemplare femmina, prossimo alla nidificazione. Poco dopo, comunque, la tartaruga riusciva regolarmente a proseguire nell’immersione senza ulteriori problemi. Inoltre sempre nelle scorse ore da registrare l’intervento per un malore ad un passeggero di uno yacht. Infine la task force dei controlli ha portato a diverse sanzioni amministrative tra le quali un conduttore con patente nautica scaduta, un mezzo in sosta vietata, per un totale di circa settemilacinquecento euro. Multa di oltre duemila euro nei confronti di una società di navigazione per inosservanza di ordinanze marittime e di tremilaseicento euro per locazione abusiva.

Prec.

Appello Atex: prolungare i giorni di apertura di Villa Jovis

Succ.

Guardia Costiera, interventi e sanzioni elevate nell’ultimo week end – gallery

Articoli Correlati

TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)
News

TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)

16 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
News

Capri ricorda il suo chansonnier Guido Lembo con una regata

16 Ottobre 2025
Legge speciale e diritto alla continuità territoriale per Capri e le isole minori
News

Legge speciale e diritto alla continuità territoriale per Capri e le isole minori

16 Ottobre 2025
Letteratura, a Capri un seminario di studi su Dante Alighieri
News

Letteratura, a Capri un seminario di studi su Dante Alighieri

16 Ottobre 2025
Sopra la Grotta azzurra di Capri. Lavori alla villa romana di Gradola, un capolavoro sul mare blu. Era una delle “case di vacanza” di Tiberio? La storia, la cronaca
News

Sopra la Grotta azzurra di Capri. Lavori alla villa romana di Gradola, un capolavoro sul mare blu. Era una delle “case di vacanza” di Tiberio? La storia, la cronaca

16 Ottobre 2025
Succ.
Guardia Costiera,  interventi e sanzioni elevate nell’ultimo week end – gallery

Guardia Costiera, interventi e sanzioni elevate nell'ultimo week end - gallery

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]