• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Illuminazione notturna a Villa Jovis fondi Terna per la dimora di Tiberio

di Redazione
7 Maggio 2019
in Arte, News
I RESTI I ruderi archeologici romani oggetto dell’intervento

I RESTI I ruderi archeologici romani oggetto dell’intervento

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino Napoli Area Sud

di Mariano Della Corte

IL PROGETTO

Illuminazione notturna per Villa Jovis a Capri. La dimora dell’imperatore romano Tiberio, che sorge sul monte dell’isola che porta il suo stesso nome, sarà oggetto di un progetto di valorizzazione artistica attraverso l’illuminazione con un finanziamento di Terna Rete Italia. Se ne parlerà all’interno delle giornate di convegno tra Napoli e Capri, dedicate a sopralluoghi scientifici alla villa di Pausilypon a Napoli, alle villae di Capri, per concludersi giovedì al Parco Sommerso di Baia. Entra nel vivo oggi presso i ruderi archeologici romani di Villa Jovis, nella Chiesetta di Santa Maria del Soccorso a Capri, il convegno dedicato alla nascita, diffusione e trasformazione delle Villae Maritimae nel Mediterraneo Occidentale.

L’INCONTRO

Il meeting organizzato dall’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro, in collaborazione con l’École Française de Rome e dal Polo museale della Campania, suddiviso in due giornate di interventi, ha previsto una prima giornata di interventi a Castel Sant’Elmo a Napoli e si apre oggi a Villa Jovis con i saluti del direttore del parco archeologico di Villa Jovis e Grotta Azzurra Amodio Marzoccella, cui seguiràuna visita guidata all’interno degli scavi. Subito dopo si alterneranno gli interventi di diversi ricercatori, archeologi ed esperti del tema, provenienti da diverse Università ed Istituti di ricerca europei. Si parlerà della diffusione del modello architettonico della villa nelle Province Occidentali, delle immagini letterarie ed iconografiche della Villa Maritima. Nel pomeriggio si affronterà il tema della trasformazione del modello architettonico da villa a Palazzo e a Monastero, infine si discuterà di esperienze di valorizzazione dello scavo. In particolare si parlerà in merito a Villa Jovis di un progetto di illuminazione e valorizzazione artistica del Parco e delle strutture romane di 330 mila euro, a cura del Polo Museale della Campania, che la società Terna si è dichiarata disponibile a finanziare per compensare l’impedimento alla fruizione di strutture romane emerse in occasione dei lavori della nuova stazione elettrica di Capri. Il finanziamento consisterà in una compensazione di Terna a favore di un ente locale che, non potendo essere individuato nella città di Capri, già destinatario di altre compensazioni, è stato individuato nella Regione Campania che a sua volta dovrà indirizzare l’importo al Mibac.

Prec.

Federalberghi, assemblea nazionale a Capri: fari puntati su turismo di elite e riduzione delle tasse

Succ.

«Conversazioni» da New York a Capri, con tappa al Madre

Articoli Correlati

TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)
News

TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)

16 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
News

Capri ricorda il suo chansonnier Guido Lembo con una regata

16 Ottobre 2025
Legge speciale e diritto alla continuità territoriale per Capri e le isole minori
News

Legge speciale e diritto alla continuità territoriale per Capri e le isole minori

16 Ottobre 2025
Letteratura, a Capri un seminario di studi su Dante Alighieri
News

Letteratura, a Capri un seminario di studi su Dante Alighieri

16 Ottobre 2025
Sopra la Grotta azzurra di Capri. Lavori alla villa romana di Gradola, un capolavoro sul mare blu. Era una delle “case di vacanza” di Tiberio? La storia, la cronaca
News

Sopra la Grotta azzurra di Capri. Lavori alla villa romana di Gradola, un capolavoro sul mare blu. Era una delle “case di vacanza” di Tiberio? La storia, la cronaca

16 Ottobre 2025
Succ.
«Conversazioni» da New York a Capri, con tappa al Madre

«Conversazioni» da New York a Capri, con tappa al Madre

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]