• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola News

Il teatro attraverso la scuola

di Redazione
14 Maggio 2019
in Scuola News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Davide Diana

Quest’anno, grazie alle attività laboratoriali della scuola, è stato attivato un corso di teatro, un’iniziativa che spinge noi ragazzi ad avvicinarci al mondo della recitazione. Ad aprile si sono tenuti i primi incontri di introduzione del progetto in cui, insieme al professor Ferraro ed all’insegnante di teatro, abbiamo affrontato le prime regole per conoscere le basi di come affrontare un pubblico. Per stare su un palco bisogna innanzitutto non essere timidi e non andare in preda alle emozioni. La calma e la sicurezza renderanno lo spettacolo più gradevole e sono fondamentali per una buon riuscita di un’opera o di una recita. Un altro principio fondamentale, per chi si dedica a quest’arte, è che bisogna immedesimarsi nel personaggio da interpretare, capendo le emozioni che si vogliono esprimere e assumere i suoi comportamenti.

Per far sì che queste regole vengano rispettate, abbiamo fatto degli esercizi specifici in cui mostravamo i nostri lati più personali per conoscerci meglio, liberarci dalla timidezza e dalla paura di essere giudicati. Il primo incontro ci ha visti protagonisti di un gioco in cui ognuno doveva raccontare un episodio capitatogli durante la vita e il compagno doveva ripetere l’azione. In questo incontro l’aspetto principale è stato l’improvvisazione. L’improvvisazione teatrale è una forma di teatro dove gli attori non seguono un copione definito, ma inventano il testo improvvisando estemporaneamente. Questa tecnica comporta un grado di interazione con il pubblico commisurato alla perizia tecnica degli attori. Tale esercizio permette di essere sempre pronti a qualsiasi inconveniente durante lo spettacolo ad esempio può succedere che un attore si dimentichi una battuta oppure che la scaletta degli eventi salti ed altri episodi simili.

Nel secondo incontro la tecnica teatrale principale è stata la mimica, ovvero lo strumento espressivo usato dagli attori per suscitare una serie di immagini. Durante il pomeriggio ogni partecipante del corso si è imbattuto nella prova di mimare un oggetto o un animale, per imparare ad utilizzare la mimesi teatrale. Adesso il corso è ancora all’inizio ma le impressioni che ha lasciato sono tutte positive non solo perché ci insegna e avvicina ad un mondo del tutto nuovo ma anche perché insegna a sentirsi liberi durante la vita di tutti i giorni, senza una costante paura del giudizio altrui.

Prec.

Il viaggio che istruisce ed emoziona

Succ.

Per la prima volta un corso serale a Capri

Articoli Correlati

Il Liceo Axel Munthe al Festival della Filosofia
Scuola News

Il Liceo Axel Munthe al Festival della Filosofia

22 Settembre 2025
USR per la Campania: Focus day su scuola in ospedale e istruzione domiciliare
Scuola News

USR per la Campania: Focus day su scuola in ospedale e istruzione domiciliare

7 Giugno 2025
Muoversi nelle professioni e sul territorio. A Napoli una giornata di orientamento dedicata ai corsi di Laurea Magistrale Luiss
Scuola News

Muoversi nelle professioni e sul territorio. A Napoli una giornata di orientamento dedicata ai corsi di Laurea Magistrale Luiss

16 Marzo 2025
“La Speranza nelle Malattie Rare” a Portici
Scuola News

“La Speranza nelle Malattie Rare” a Portici

26 Febbraio 2025
Al voto giovani e under trentacinque di Anacapri: si rinnovano Forum dei Giovani e rappresentanza studentesca Axel Munthe
Scuola News

Al voto giovani e under trentacinque di Anacapri: si rinnovano Forum dei Giovani e rappresentanza studentesca Axel Munthe

15 Novembre 2024
Succ.
Per la prima volta un corso serale a Capri

Per la prima volta un corso serale a Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]