• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Il sindaco Marino Lembo: “Basta con la caccia alle streghe e allarmismi inutili. Nessun falso residente è sbarcato a Capri”

di Redazione
3 Aprile 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

fonte: Metropolis

di Marco Milano

“Niente allarmismi né caccia alle streghe a Capri” dice il sindaco, intanto presentata la progettazione di due reparti di terapia sub-intensiva per l’ospedale Capilupi e l’associazione “Atex” di Sorrento e Capri chiede ai portali di booking on line “provvigioni minime per rilanciare nel 2020 il progetto mirato al turismo nazionale”. Un’isola normale, questo l’obiettivo che si pone il sindaco di Capri Marino Lembo che ha invitato la cittadinanza “a evitare la caccia alle streghe” assicurando che “a Capri non è arrivato nessun falso residente – in merito a polemiche nate in rete su presunti sbarchi di chi vive a terraferma ma gode di residenza sull’isola – è un problema che non esiste. Cerchiamo di non creare allarmismi inutili. Insieme poi dovremo affrontare la seconda prova difficile, quella di dare serenità ai capresi – conclude il sindaco – affinché Capri ritorni ad essere un’isola normale”. Per l’ospedale “Capilupi” arriva una proposta di progettazione e realizzazione di due reparti di terapia sub-intensiva per fronteggiare l’emergenza sanitaria. Per l’unico nosocomio isolano che proprio nelle ultime ore ha ricevuto da un’imprenditrice anacaprese, che vive a Roma, una donazione di diecimila euro per l’acquisto di due monitor multiparametrici, l’associazione “Tecnici & Progettisti Isola di Capri” ha presentato ai due sindaci isolani un’idea progettuale che consentirebbe la “realizzazione di reparti dedicati alla terapia sub-intensiva per l’individuazione, l’isolamento ed il ricovero di pazienti sospetti/confermati da Covid-19”. Secondo l’approfondito studio, coordinato dall’architetto caprese Gianvito Conte e sviluppato da un “team” di professionisti isolani si potrebbe dare vita ad “una unità intermedia tra la degenza ordinaria e il trattamento intensivo”. La proposta di realizzazione dei reparti “potrebbe tornare utile anche per la gestione futura di eventuali emergenze sanitarie”. Dalla penisola sorrentina e dall’isola azzurra appello congiunto a “Booking”, “Airbnb” e “Expedia”. Le associazioni “Atex” di Sorrento e Capri, che riuniscono le strutture extra-alberghiere hanno chiesto ai colossi della prenotazione on line “di ridurre notevolmente  le commissioni per il 2020 a tutti i turisti italiani che andranno in vacanza in Italia. Una strategia per consentire la prima fase della ‘ripartenza’”.

Prec.

Da Capri il beat all’ «aria fritta» per superare il virus

Succ.

Coronavirus, Diego Della Valle dona 200mila euro all’isola di Capri

Articoli Correlati

Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Succ.
Coronavirus, Diego Della Valle dona 200mila euro all’isola di Capri

Coronavirus, Diego Della Valle dona 200mila euro all'isola di Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]