Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – “Stop ai fuochi d’artificio” a Capri. Lettera aperta a tutti i capresi del sindaco Paolo Falco. Il primo cittadino ha rivolto un appello pubblico all’intera comunità isolana invitandola a riflettere “con l’avvicinarsi del periodo natalizio e delle festività tradizionalmente caratterizzate dall’uso di fuochi d’artificio”. Il sindaco di Capri ha sottolineato che i fuochi “sebbene siano spettacolari e divertenti, presentano numerosi effetti collaterali, tanto per le persone, quanto per gli animali e per l’ambiente”. E nella lettera aperta alla cittadinanza Paolo Falco ha evidenziato i motivi per i quali non farne uso. Al primo posto la sicurezza e il rispetto per gli animali. “I fuochi d’artificio, anche se maneggiati con la dovuta attenzione – ha sottoscritto nel suo appello il sindaco di Capri – possono essere estremamente pericolosi e causare gravi incidenti, che possono coinvolgere non solo chi li accende, ma anche chi si trova nelle vicinanze e gli effetti sonori hanno un impatto devastante sugli animali, poiché non sono in grado di comprendere la natura di questi rumori, con conseguenze drammatiche per la loro salute mentale e fisica”. Inoltre tra i motivi che il primo cittadino isolano ha elencato nel suo invito-appello a non usarli anche il danno all’ambiente. “I fuochi d’artificio liberano nell’aria e nell’acqua sostanze chimiche dannose e metalli pesanti che danneggiano l’ambiente”. E, poi, attenzione nei confronti dei più vulnerabili per i quali “i rumori prodotti dalle esplosioni – ha aggiunto – possono essere particolarmente nocivi e fastidiosi”. Sensibilità e buon senso, dunque. “In questo modo – ha detto – la sicurezza ed il benessere di noi tutti, dei nostri amati animali e dell’ambiente saranno salvaguardati. Solo insieme possiamo fare la differenza”.