Fonte: Metropolis
di Marco Milano
ANACAPRI – Tutelare il mare dell’isola di Capri. Il sindaco di Anacapri Franco Cerrotta, e l’assessore alla Risorsa Mare, Manuela Schiano, hanno inviato nelle scorse ore una nota all’Ufficio Circondariale Marittimo di Capri per manifestare l’intenzione dell’amministrazione comunale anacaprese di installare delle boe a cento metri dalla costa, nel tratto costiero dalla Grotta Azzurra fino a Cala del Rio. Obiettivo del comune di Anacapri è “tutelare la risorsa mare garantendone la fruibilità in sicurezza da parte di cittadini e turisti”. Nel presentare l’iniziativa attraverso i canali social ufficiali la “Lista Anacapri”, il movimento politico che rappresenta la maggioranza consiliare guidata da Franco Cerrotta, ha evidenziato come sarà necessaria la collaborazione tra gli enti, e in particolare con il comune di Capri “per fornire il mare di Capri di una opportuna governance a più ampio raggio”. L’amministrazione del comune alto dell’isola azzurra “sostiene con forza che l’attuale condizione e gestione del nostro mare non sia più sostenibile e sia foriera di un danno ecologico e di immagine che non tarderà a creare una dequalificazione tale da comportare anche un danno economico. A nostro avviso – si legge nella comunicazione della Lista Anacapri – la tutela del nostro mare e l’innovazione del relativo comparto economico sono imprescindibili per lasciare alle future generazioni un’isola ancora attrattiva. In tal senso, riteniamo che tutela ed innovazione dovranno passare da una riflessione futuribile e lungimirante, in linea con l’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. La nostra Amministrazione, forte di una continuità e di una coerenza di visione che durano da trent’anni – spiegano dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Cerrotta – è convinta di questa scelta e la porterà avanti in tutte le sedi preposte, rimanendo aperta al confronto ma non disposta ad accettare passi indietro. L’Anacapri di oggi, ma soprattutto quella di domani, passa anche da queste sfide”.