• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Il regalo del Covid-19 a chi cerca un tetto: addio alle case vacanza

di Redazione
16 Maggio 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Riformista

di Manlio De Rossi

“Chi deve comprare casa, adesso cerca immobili più grandi e soprattutto dotati di un giardino o del terrazzo”. A raccontare i desideri dei campani nel dopo-Covid è Giovanni Adelfi, presidente della Borsa immobiliare di Napoli. “Una giovane coppia che si è appena sposata e sogna una casa insieme – spiega Adelfi – non si accontenterà più dei 70 o 90 metri quadrati, come accadeva prima della pandemia, ma cercherà soluzioni più spaziose nella prospettiva di passare più tempo dentro casa”.

Il Coronavirus ha decisamente stravolto la nostra vita, ma più di ogni altra cosa ha fatto rivalutare l’ importanza e la funzionalità delle nostre case. Per più di due mesi, le nostre abitazioni hanno rappresentato una sorta di bolla magica che proteggeva dal nemico invisibile e mai come in questo momento si riconferma la teoria del mattone come bene -rifugio. A confermare il trend positivo raccontato dal presidente Adelfi è Claudio Montola, direttore commerciale dell’ agenzia immobiliare VictoriaGi, “La fase 2 ha visto un boom di richieste – racconta Montola – Abbiamo già fissato tantissimi appuntamenti e questo perché adesso c’ è chi vuole cambiare casa, il lockdown ha decisamente modificato le esigenze”.

Passare tanto tempo dentro casa, ha permesso di notare difetti che forse prima non vedevamo e così anche chi non era in cerca di una nuova casa, ora vuole trovarla. “C’ è una grande richiesta anche per i borghi e un’ attenzione rinnovata per le seconde case – prosegue Adelfi – La paura di non potersi spostare da una regione all’ altra, sicuramente ha fatto rivalutare l’ importanza di avere una casa al mare o in montagna”. Chi infatti aveva intenzione di vendere la casa delle vacanze, probabilmente farà un passo indietro, nonostante la domanda sia aumentata. “Le faccio l’ esempio di una casa in vendita a Capri – racconta Montola – In due settimane l’ interesse è cresciuto moltissimo. Abbiamo ricevuto tante richieste per visionare l’ immobile, proprio perché si tornerà alle vacanze di una volta, preferendo le nostre isole a luoghi lontani e forse irraggiungibili per molto tempo”. L’ avvento del Covid ha portato anche a un’ altra inversione di tendenza: fino a pochi anni fa tante abitazioni si erano trasformate in bed and breakfast e case -vacanza, adesso che il turismo sembra solo un miraggio non hanno senso di esistere. “Molti bed and breakfast – racconta Monto la – vogliono ritornare ai fitti residenziali, ci chiedono di immettere sul mercato l’ immobile in una logica di locazione classica e non più breve”.

Un’ altra grande paura di chi deve comprare o fittare un’ abitazione era l’ incremento dei prezzi, ma Adelfi tranquillizza tutti, “Non prevedo un aumento – dice – Anzi, ci sarà un leggero calo dei costi e magari una maggiore disponibilità alle trattative”. Il vero problema per il presidente però è un altro: “Al Sud ci sono troppi immobili e poche persone – osserva – Nell’ ultimo anno due milioni e mezzo di persone sono andate via per andare a lavorare altrove. È un dato preoccupante, dobbiamo creare posti di lavoro e opportunità altrimenti questo inciderà pesantemente sul mercato immobiliare”.

Abitanti in calo, ma anche troppa burocrazia, per chi vive qui comprare casa è davvero un’ impresa difficile. “Le banche dovrebbero finanziare il 100% dell’ acquisto di un immobile – conclude Claudio Montola – Ora anticipano circa l’ 80% dell’ intero costo. È chiaro che, in una situazione dove non c’ è liquidità, snellire l’ accesso ai mutui e concedere al richiedente l’ intera somma sarebbe un enorme volano per il mercato immobiliare”.

Prec.

‘Traghetti, un settore nel dramma. A rischio un lavoratore su due

Succ.

Capri, via agli sconti nel porto turistico

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
Il porto di Capri tra i dieci più prestigiosi (e cari) d’Europa: la classifica Yachting 2019

Capri, via agli sconti nel porto turistico

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]