• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Il quadro di Picasso ritrovato a Capri negli anni ’60 è autentico?

Gli esperti interpellati hanno parlato chiaro: il quadro trovato da Luigi Lo Rosso è un Picasso autentico. Ma basterà?

di Redazione
4 Ottobre 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: CultWeb.it

Francesca Fiorentino

Il quadro ritrovato in una villa di Capri, negli anni ’60, e da quel momento nelle mani di un rigattiere di Pompei, Luigi Lo Rosso, è stato autenticato: è di Pablo Picasso. Tuttavia, manca ancora il riconoscimento ufficiale della fondazione degli eredi di Picasso per poter dire conclusa la vicenda. E questa tarderà ad arrivare. La fondazione, infatti, è sempre molto reticente quando si parla di autenticazioni, per l’alto numero di richieste che arrivano ogni giorno. Eppure, molti enti ufficiali hanno dimostrato che il ritratto di Dora Maar sia vero.

Tutto inizia nel 1962, quando Lo Rosso, nel mezzo di un sopralluogo in una villa di Capri, trova questa tela molto particolare che riporta la firma Picasso. La porta a casa e la posiziona in salotto. Dopo qualche tempo lo appende anche nel ristorante di famiglia a Pompei, dove “lo sgorbio”, così lo soprannomina la moglie, attira l’interesse di un pittore di Roma. L’uomo, che ne intuisce il valore, gli consiglia di spostarlo da lì. Anche Lo Rosso si convince: se fosse vero?

Pensa allora di far autenticare l’opera che somiglia, in maniera incredibile, ad altri capolavori del pittore spagnolo. Inizia quindi una Via Crucis durante la quale l’uomo è anche accusato di ricettazione e per questo privato del quadro. A restituzione avvenuta Lo Rosso contatta Luca Gentile Canal Marcante, presidente di Arcadia, un ente privato che si occupa di tutela e conservazione dei beni culturali.

Entrano così in ballo altri esperti, tra cui Maurizio Seracini. Seracini è un ingegnere che si occupa di diagnostica per i beni culturali, un vero luminare, che è il primo ad autenticare la tela. Nelle ultime ore è arrivato anche l’accertamento della dottoressa Cinzia Altieri, grafologa forense, grafologa dell’arte e criminologa, che ha di fatto stilato la perizia richiesta dagli inquirenti. Inequivocabili le sue parole:

“La sottoscrizione dicente Picasso sul fronte del dipinto originale Buste de Femme ritratto di Dora Maar è autografa e riconducibile alla mano del maestro mentre non vi è alcuna evidenza che ne dimostri la natura apocrifa (falsa ndr)”.

Il valore stimato del quadro è di 6 milioni di euro: se ottenesse il riconoscimento da parte della fondazione, potrebbe valere il doppio. Il figlio di Lo Rosso, Andrea, ha spiegato che il quadro si trova in un caveau di Milano. In caso di riconoscimento, sarà messo all’asta.

Prec.

Protesta degli albergatori sul fronte trasporti a Capri

Succ.

La Fiera del Gourmet di Ibiza e la Fiera della Birra accoppiata vincente nel Mediterraneo

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
La Fiera del Gourmet di Ibiza e la Fiera della Birra accoppiata vincente nel Mediterraneo

La Fiera del Gourmet di Ibiza e la Fiera della Birra accoppiata vincente nel Mediterraneo

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]