• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Il progetto di un nuovo Palasport a Capri. Ora scende in campo Goveani

di Redazione
17 Gennaio 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Trent’anni di attesa per il palazzetto dello sport di Capri, forse ci pensa Goveani. Dopo l’inaugurazione del nuovo campo in erba sintetica, l’attenzione sull’isola azzurra è tutta sul futuro che attende la cittadella sportiva che vide la posa della prima pietra oltre venticinque anni fa. E se il campo Germano Bladier in erba a San Costanzo è la migliore chiusura del cerchio di un percorso iniziato anni fa con l’allora assessore delegato allo sport Costantino Federico che in tempi record risolse una serie di problematiche burocratiche consentendo la nascita di un rettangolo di gioco che oggi con la posa del manto sintetico è arrivato alla migliore conclusione, si cerca di capire, ora se e quando l’isola azzurra potrà tagliare il nastro inaugurale della cittadella sportiva dopo che il bando del project financing è andato deserto. Una struttura che sembrava pronta anni fa, con tanto di infissi e porte e spalti pronti, insomma il viatico per l’inizio di un palazzetto dello sport sembrava esserci, poi lo stop ai finanziamenti, i tentativi di provare a riprendere in mano il bandolo della matassa e portare a conclusione quella che altrimenti resterà nella storia di Capri come un’opera mai conclusa. A più riprese si è parlato in quella zona di una piscina coperta, poi per un periodo si è passati all’idea, attraverso la procedura di project financing, di fare cassa affidando la conclusione dell’opera all’intervento privato, poi più di recente c’è stato un passaggio con la Coni servizi per inquadrare il palazzetto dello sport caprese in un’ottica di finanziamento per realizzare quanto necessario a regalare all’isola azzurra una struttura polivalente con piscina coperta e campi da riservare alle altre discipline sportive. Ora un’ipotesi che potrebbe rappresentare un possibile futuro per lo sport isolano. Roberto Goveani ex patron del Torino, che di recente ha fatto ritorno sull’isola azzurra di nuovo alla guida del Capri calcio, dopo un passato coinciso con il momento migliore della storia recente del football versione isolana. E sembra che possa essere proprio il notaio piemontese, uomo di calcio e di sport, con una carriera in terra sabauda, tra esperienze piemontesi e lunghi anni in Sardegna intervallati appunto dalla presidenza alla guida del Capri, ad essere il volano per la nascita del palazzetto dello sport di Capri, trasformando una cattedrale nel deserto in una struttura polivalente con un segmento tutto dedicato al terziario in chiave sportiva ed un’area dedicata allo shopping.

Prec.

Tregua nella guerra tra porti turistici e Stato. Ma solo sino al 30 giugno

Succ.

Focus di Massimo Maresca – L’ammuina di un organo isolano

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
Focus di Massimo Maresca – L’ammuina di un organo isolano

Focus di Massimo Maresca - L’ammuina di un organo isolano

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]