• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Il porto blindato di Capri, più di 160 sbarchi, test ok

di Redazione
5 Maggio 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Più di 160 sbarchi sull’isola azzurra per il primo giorno della fase due, anzi fase uno bis come ha voluto ribattezzarla il sindaco di Capri Marino Lembo. La simbolica riapertura del porto di Marina Grande, avvenuta senza il temuto caos, ha registrato ieri nelle prime ore del mattino in corrispondenza dell’arrivo dei primi aliscafi provenienti dalla terraferma un totale di 166 passeggeri, 98 dei quali sbarcati dal naviglio partito da Napoli e 68 per quello salpato da Castellammare di Stabia con fermata intermedia a Sorrento. I primi arrivati sono stati soprattutto gli impiegati degli uffici pubblici insieme ad alcuni tecnici specializzati e qualche artigiano. 57 passeggeri e 34 automezzi, invece, sono i numeri del primo traghetto Caremar partito dal molo napoletano di Calata di Massa e giunto sull’isola, dopo i primi aliscafi, per il consueto rifornimento quotidiano di merci, derrate alimentari e beni destinati alla vendita al dettaglio. Secondo quanto contemplato dalle normative, i passeggeri sono stati fatti sbarcare e monitorati in piccoli gruppi, prima con i termo scanner per la rilevazione della temperatura e poi con la verifica delle autocertificazioni effettuata da carabinieri, polizia, guardia di finanza e protezione Civile. I passeggeri si sono diretti nelle aree di partenza dei mezzi pubblici su gomma e della funicolare salendo a bordo secondo la capienza stabilita. A proposito di trasporti, è stato potenziato il numero di corse giornaliere degli autobus che collegano il porto con il centro di Capri, Marina Piccola e Anacapri. Più viaggi da oggi anche via mare con la Caremar che impiegherà sulla rotta tra l’isola azzurra e la terraferma due traghetti per un totale di cinque partenze da Capri, tre con destinazione Napoli, una con approdo a Sorrento e la quinta con doppio scalo prima in penisola e poi al molo napoletano. Per la tratta inversa, torna la corsa delle prime luci dell’alba che salperà ogni mattina alle ore 5.30 da Calata di Massa per raggiungere Capri. Nei prossimi giorni si prevedono gli sbarchi anche degli operai edili (in questa settimana a Capri vige ancora la regola della manodopera residente sull’isola) che dovranno comunicare con quarantotto ore di anticipo gli orari di arrivo e permanenza e non potranno allontanarsi dal cantiere durante le ore di lavori

Prec.

Distribuite mascherine confezionate dalle sarte locali ai bimbi

Succ.

Rsa di Capri, sollievo dai test 30 tamponi negativi

Articoli Correlati

Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
Events

Niente vento alla regata, ma Capri omaggia Guido Lembo con tante emozioni

21 Ottobre 2025
Anacapri riparte dalla cultura: progetto Masgaba per gli scavi archeologici di Villa Gradola
Events

Nuove campagne di scavo nelle Ville di Gradola e di Damecuta

20 Ottobre 2025
That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino
Cultura

That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino

20 Ottobre 2025
Giallo a Capri: Marino e Mazzoni alla ricerca di Sherlock Holmes
Events

Giallo a Capri: Marino e Mazzoni alla ricerca di Sherlock Holmes

20 Ottobre 2025
Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Succ.
A processo le due badanti della casa di riposo

Rsa di Capri, sollievo dai test 30 tamponi negativi

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]