Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – A Capri spunta un astronauta ed è caccia al selfie. E’ partita dalla piazzetta salotto del mondo “Fuori misura, nella misura” la mostra/evento che Filippo Tincolini ha inaugurato sull’isola azzurra in collaborazione con Liquid Art System, da anni promulgatrice di installazioni di arte pubblica con interventi artistici studiati per le aree più iconiche dell’isola. E così, a pochi passi dalla torre campanaria che sorveglia la piazzetta di Capri, campeggia da ieri e per tutta l’estate un astronauta in piedi. Una monumentale scultura di oltre quattro metri che immortala l’uomo in tuta spaziale a braccia conserte. “L’opera – spiegano dalla Liquid Art – l’emblema di una profonda dualità, il desiderio insaziabile dell’umanità di varcare le soglie dell’ignoto ed il richiamo ineludibile delle nostre origini terrene”. Tincolini ha portato a Capri l’avatar dell’esploratore moderno “che porta con sé una tensione propria dell’animo umano: la propensione a cercare nuovi mondi e la necessità ancestrale di rimanere ancorati alla realtà tangibile del suolo che ci nutre”.
L’opera sin da ieri mattina ha rappresentato di gran lunga “il personaggio” più fotografato dell’estate 2024 e sicuramente la sua permanenza per il resto della stagione farà raggiungere numeri record in fatto di scatti e selfie da parte di turisti e vacanzieri che si fermano ad ammirare questo “Spaceman” dal quale emergono foglie e fiori “svelando una vitalità che trascende i confini del tessuto tecnologico della tuta spaziale”. L’astronauta di Capri si sta presentando agli occhi dei tanti curiosi e appassionati che attraversano il salotto del mondo come emblema della cultura pop e sintesi di progresso tecnologico e avventure fantascientifiche. L’installazione open-air in piazzetta sarà accompagnata da un’esposizione nella sede centrale di Capri della Liquid Art System.


















