• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Il mosaico caprese di Ernesto Mazzetti

di Redazione
18 Giugno 2022
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ildenaro.it

di Maria Carla Tartarone Realfonzo

Quisisana

“Capri, un mosaico. Memorie isolane di protagonisti e comprimari” è l’ ultimo libro di Ernesto Mazzetti edito dall’ editrice caprese La Conchiglia. Il libro si propone di parlare dell’ isola di Capri ed io mi sono affrettata a leggerlo per ritrovare la magia dei luoghi che avevo scoperti quando mio marito – Almerico Realfonzo – mi ci condusse la prima volta quella sera, appena sposati, allorché raggiungemmo Capri da Sorrento per fermarci alla “Pensione Belsoggiorno”, sulla strada di Sopramonte, non lontano dalla Piazzetta. Ero incantata. Non ero mai stata in quell’ isola, ma Almerico me ne aveva parlato e un poco alla volta mi fece scoprire quei luoghi, mostrandomi i particolari. Certo, vedemmo anche alcuni amici, quando capitava, ma furono le stradine, gli scorci panoramici, il verde, la vista dei luoghi dalla seggiovia, che mi affascinarono totalmente. Nel libro di Mazzetti prevalgono le persone: egli racconta le caratteristiche dei personaggi, quasi sempre amici. Molti li ricordo, riconosco le loro personalità: Massimo Caprara che nel 1989 scrisse “Ritratti in rosso”, Alfonso e Virginia Gambardella, Ettore Settanni, abitanti di ville famose circondate dal verde, adagiati nella loro professionalità, ampiamente raccontata. Oppure figure straordinariamente interessanti, come George Norman Douglas, ultimo protagonista del Gran Tour. Lo scrittore cita più volte l’ Editrice La Conchiglia, che nel 1955 pubblicò già “Scrittori stranieri a Capri”, ristampato nel 1986, una importante raccolta di Riccardo Esposito ed Ausilia Veneruso. Per La Conchiglia anche Almerico si impegnò, pubblicando il libro, “Almanacco Caprese” nel 2014, raccontando la storia caprese di Scott e Zelda Fitzgerald. E nel 2020 era sul punto di terminare un altro libro che presto avrebbe spedito. Nel libro “Almanacco Caprese” si conservano anche molte immagini che ricordano i magici luoghi dell’ isola. L’ attività di Almerico gli valse, tra l’ altro, il “Premio Capri-San Michele”, nel 2015, consegnatogli presso il bel Hotel Capri Palace, ad Anacapri. L’ isola da molti è un luogo considerato misterioso, certamente di particolare rilievo se consideriamo che anche Gioachino Murat, inviato da Napoleone, e la Corona Inglese lottarono a lungo per appropriarsene finché vinse Murat per mano del valoroso Lamarque e del coraggioso Thomas, il quale venne ferito ben cinque volte a Capri e che poi divenne governatore dell’ isola stimolando l’ agricoltura con la coltivazione anche della patata che qui era ignota. Egli fu molto amato a Capri come ci racconta Roberto Ciuni in “La conquista di Capri”, edito da Sellerio nel 1990. Lo scrittore e giornalista Ernesto Mazzetti, ci parla di tempi più vicini e ricorda molte persone illustri, in un mosaico di nomi, ricordando i loro interessi e le loro case amene nei luoghi affascinanti dell’ isola. Troviamo una sintesi per ciascuna personalità, tante, cominciando dai primi del Novecento, da Augusto Witting Mazzetti, suo zio che gli “insegnò Capri”. Proseguendo nella lettura incontriamo Lucio Amelio, poi Corrado Beguinot, Massimo Ciuni, Massimo Caprara, Gianni Cerami, amici di Almerico, e Roberto Ciuni che creò un premio giornalistico “Roberto Ciuni-Isola di Capri”, ed incontriamo anche diverse donne come Diana De Feo, Mariolina De Gaudio Mirra, Ornella De Martino. Ultimo tra i giornalisti e gli scrittori da ricordare, anche per la sua capacità di attrarre con simpatia i presenti, è Francesco Durante, per il quale non solo Capri ma anche “L’ America scritta e cantata”, come leggiamo, erano fondamentali. I luoghi capresi hanno attratto tanti studiosi e letterati, molti dei quali ricordati da Mazzetti, che viceversa non indugia sui luoghi dell’ isola, sul suo mare, sulle sue rocce scoscese sempre cercati e amati ed anche causa di guerre rovinose, una storia che mi è sempre apparsa misteriosa e attraente.

Prec.

I faraglioni di Capri? Sono di cioccolato e ripieni di crema al limone

Succ.

A Damecuta la seconda edizione del Memorial Giuseppe Mazzella

Articoli Correlati

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
Capri, passeggiata d’autore, alla ricerca del raggio verde
Cultura

Capri fuori stagione: perché l’autunno è il momento perfetto per vivere l’Isola senza stress

4 Ottobre 2025
Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”
Comunicati Stampa

Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”

2 Ottobre 2025
In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo
Comunicati Stampa

In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo

25 Settembre 2025
Succ.
A Damecuta la seconda edizione del Memorial Giuseppe Mazzella

A Damecuta la seconda edizione del Memorial Giuseppe Mazzella

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]