Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Capri. Domenica in versione lock-down tutto caprese. L’isola azzurra, infatti, ha completato il weekend dalle pessime condizioni meteo marine con una giornata di totale isolamento dalla terraferma. E così se venerdì e sabato, con i traghetti si era riusciti a mantenere un minimo di contatto con Sorrento e Napoli, la domenica è stata, invece, all’insegna della separazione integrale dal continente. Tutti i navigli sono rimasti fermi ai box e quindi niente quotidiani e giornali, né derrate alimentari, per una giornata che ha fatto sentire più del solito gli effetti dell’insularità, in special modo nei mesi freddi, a chi vive sullo scoglio caro all’imperatore Tiberio. Uno stato di cose che ancora una volta ha riportato alla ribalta la necessità che in queste situazioni Capri possa fare leva su un piano di emergenza, ovvero, una partenza speciale andata-ritorno mattina e sera, sulla falsariga del postale di un tempo, sulla rotta per Castellammare di Stabia, dotata di un porto che per caratteristiche riesce a difendersi m eg l io n e l l e g io rnat e p iù complesse dal punto di vista meteorologico. Forze dell’ordine e personale sanitario, a causa dell’isolamento, inoltre sono stati impossibilitati ad effettuare il cambio turno. Le previsioni meteo che hanno confermato l’annunciato mare in tempesta e i potenti scrosci di pioggia, infine, non promettono nulla di buono anche nella giornata di oggi, con un moto ondoso che potrebbe mettere a repentaglio il regolare svolgimento di collegamenti e attività del primo giorno della settimana