Fonte: ANSA.it
Lo scrittore spagnolo a Capri a ottobre per ritirare il premio
Quest’anno il premio Malaparte, il riconoscimento che si assegna ogni anno a uno scrittore internazionale, sbarca per la prima volta in Spagna: il vincitore è l’autore basco Fernando Aramburu. Lo ha annunciato la curatrice del Premio Gabriella Buontempo insieme all’intera giuria composta da Leonardo Colombati, Giordano Bruno Guerri, Giuseppe Merlino, Silvio Perrella, Emanuele Trevi e Marina Valensise. Come di consueto, la cerimonia di assegnazione si svolgerà sull’isola di Capri nel primo weekend di ottobre. “I giurati del Malaparte – si legge nella nota degli organizzatori del premio – hanno scoperto lo scrittore iberico una decina di anni fa, quando il suo grande affresco Patria è stato tradotto nel nostro Paese grazie alla casa editrice lombarda Guanda, che con quello lo ha lanciato e ancora lo pubblica in Italia”. Dopo diversi libri, esce ora “una raccolta di racconti, ‘Ultima notte da poveri’, 14 storie tradotte dallo scrittore Bruno Arpaja che Guanda manda in libreria proprio in coincidenza con il premio, e a Capri verrà presentata in anteprima nazionale”. Due i principali impegni capresi che attendono il premiato. Sabato pomeriggio, 4 ottobre, l’autore incontrerà gli scrittori della giuria del Malaparte in un dibattito pubblico che sarà coordinato da Paolo Lepri, firma del Corriere della Sera. Prevista la partecipazione di Diego De Silva, Roberto Andò, Antonella Lattanzi e Luca De Fusco. La premiazione ufficiale avverrà invece domenica 5 ottobre, alle 11, alla Certosa di San Giacomo, dove il vincitore, dopo la motivazione scritta e letta da Giuseppe Merlino, terrà il suo discorso di accettazione.