Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Il Giro Mediterraneo in Rosa parte da Capri. L’isola azzurra sarà la location della partenza dell’edizione 2025 della gara a tappe di ciclismo femminile. Cronoprologo di poco più di due chilometri in calendario il 9 aprile e i Faraglioni e le altre “cartoline” dello scoglio più famoso del mondo a fare da sfondo alle cicliste che prenderanno parte al Giro Mediterraneo in Rosa 2025. Uno sbarco storico non solo per la rassegna organizzata dalle associazioni “Black Panthers” e dal gruppo “Biesse”, ma per l’intero movimento ciclistico, è per la prima volta, infatti, che una competizione ufficiale disputa una prova sull’isola azzurra. “Questo evento, insieme agli altri proposti dall’amministrazione comunale – ha detto il sindaco di Capri Paolo Falco – rappresenta una vera e propria innovazione nell’approccio all’esperienza degli eventi sportivi di ogni genere da rappresentare un momento importante per tutta la comunità”. L’evento è frutto del lavoro che è stato promosso in sinergia insieme al primo cittadino caprese e al consigliere con delega allo sport Alberto Santarpia con gli organizzatori della kermesse, Francesco Vitiello e Salvatore Belardo. La partenza del Giro a Capri sarà dalla zona di Marina Piccola per, poi, spostarsi, nella parte alta, con sfondo i Faraglioni. Per il Giro Mediterraneo in Rosa, giunto alla terza edizione sbarcheranno sull’isola ventiquattro squadre. Da fuori Italia arriveranno rappresentative di Scozia, Germania, Francia, Spagna, Canada, Australia, Portogallo, Polonia, Emirati Arabi, Ucraina e Svizzera. “Questo evento – ha detto il consigliere allo sport Alberto Santarpia – rappresenta molto più di una gara: è la dimostrazione concreta della nostra volontà di investire nello sport come leva di crescita e promozione per l’isola, offrendo a Capri un ulteriore slancio sul piano internazionale”.