• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Letture della Domenica/ Il Gallo e la Campana – di Luigi Lembo

di Redazione
30 Maggio 2021
in Cultura, Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Luigi Lembo

E’ stato da sempre considerato il primo negozio di lusso a Capri, aperto al civico 53 di via Camerelle nel 1947,  dal napoletano Pietro Capuano, soprannominato dagli amci Chantecler, il gallo.  Il nome della gioielleria prendeva spunto  proprio dall’ affinità tra il carattere di Pietro, eccentrico, irriverente e affascinante e il gallo Chantecler, protagonista della omonima novella di Edmond Rostand, (famoso per il «Cyrano de Bergerac») del 1910, in cui gli attori sono travestiti da animali del pollaio. Chantecler è il protagonista, gallo presuntuoso e amato da tutti, che pretende di essere lui, con il suo canto, ad ordinare al sole di alzarsi al mattino. La nascita di Chantecler, come racconta la storia ufficiale dell’azienda, si intreccia con uno specifico momento per la storia d’Italia e il mondo intero. Siamo negli anni tra il 1943 e il 1944, ultimi anni di guerra che preannunciano l’arrivo della pace e di un boom economico senza precedenti. Sullo sfondo la storia di una grande amicizia, quella tra Pietro Capuano, giovane gioielliere napoletano, e Edda Ciano. Capuano, figlio della buona borghesia napoletana, fin dagli anni Venti del Novecento girò l’Europa approfondendo i suoi studi nel campo della gioielleria e affermandosi come gemmologo. Nel 1929 sbarcò sull’Isola al seguito di un principe indiano che voleva acquistare una partita di diamanti, e ne rimase così affascinato da farne la propria base, acquistando una villa a Tragara con vista sui Faraglioni.  Nel 1944 a Capri vi era un rest-camp della American Air Force, l’aviazione americana. Pietro Capuano, rifacendosi alla leggenda dell’Arcangelo Michele, decise di realizzare una campana in bronzo e di regalarla al presidente degli Stati Uniti  Roosvelt come viatico per l’imminente pace.  Il cimelio è ancor oggi conservato al Memorial Franklin Delano Roosevelt di New York. La campana divenne così un simbolo e un portafortuna per molti soldati americani di stanza in Italia tra il 1943 e il 1945, e in seguito, prodotta in oro e pietre preziose, smaltata o in argento Nel 1947, Pietro Capuano insieme all’ amico Salvatore Aprea aprirono, a Capri, la gioielleria Chantecler che, fin da subito, ebbe tra i suoi simboli proprio la Campanella il cui tintinnare è ancora oggi segno di felicità di pace e di amore. Pietro Capuano, soprannominato da tutti Chantecler, era un uomo dotato di una personalità stravagante. Un dandy che sapeva incantare gli ospiti delle sue memorabili feste. Salvatore Aprea invece  era un giovane caprese, testardo e ribelle. Nonostante gli studi in giurisprudenza decise di dedicare la sua vita all’arte e soprattutto all’Alta Gioielleria. Una mente creativa che ha saputo nel tempo sfruttare la sua immaginazione visionaria per realizzare capolavori di mirabile manifattura. Ancor oggi Chantecler è una delle più dinamiche realtà imprenditoriali italiane, guidata dai figli di Salvatore Aprea: Maria Elena, Costanza e Gabriele con la moglie Teresa, visionari imprenditori italiani, animati da una grande passione per il bello e dalla capacità di riconoscerla immediatamente. Hanno saputo raccogliere l’immensa eredità ricevuta e coltivarla con passione, intelligenza, lungimiranza, ma soprattutto con amore e attaccamento ai valori che hanno reso possibile tale successo.


Prec.

GreenCare assegna oggi le Medaglie della Riconoscenza Civica a tre cittadini di Capri

Succ.

Lembo: l’Anema e Core raccoglie la sfida: pubblico ridotto, distanze tra band e ospiti

Articoli Correlati

A Capri martedì il Premio Faraglioni a Domingo
Cultura

A Capri martedì il Premio Faraglioni a Domingo

7 Settembre 2025
Piedigrotta Tiberiana: a Guido Lembo il premio imperatore Tiberio
Cultura

Piedigrotta Tiberiana appuntamento a Capri

7 Settembre 2025
Capri-Napoli: vincono l’italiano Occhipinti e l’argentina Puca
Events

Capri-Napoli: vincono l’italiano Occhipinti e l’argentina Puca

6 Settembre 2025
Capristars 2025: Premio alla carriera al Maestro Salvatore Accardo, una notte per celebrare la musica classica sotto il cielo di Capri
Events

Capristars 2025: Premio alla carriera al Maestro Salvatore Accardo, una notte per celebrare la musica classica sotto il cielo di Capri

5 Settembre 2025
SERENA ROSSI “SereNata a Napoli” NOTTURNO DI MUSICA E PAROLE, 8 SETTEMBRE, Certosa di San Giacomo, ore 21.00
Events

SERENA ROSSI “SereNata a Napoli” NOTTURNO DI MUSICA E PAROLE, 8 SETTEMBRE, Certosa di San Giacomo, ore 21.00

5 Settembre 2025
Succ.
Primi VIP alla Taverna Anema e Core con Nina Moric e Tiziana Panella

Lembo: l'Anema e Core raccoglie la sfida: pubblico ridotto, distanze tra band e ospiti

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]