• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Il fascino particolare della discreta Anacapri

di Redazione
8 Settembre 2019
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino

di Pietro Gargano

L’ appello di Geppy Gleijeses e i commenti successivi sono da condividere. Le più importanti strade della Capri «di sotto» assomigliano sempre di più ai percorsi di un aeroporto, con negozi di griffe internazionali.

Sono luoghi di chiasso e trash, soprattutto di notte. Ma i pur gustosi episodi negativi ricordati non riguardano «il paese di sopra», Anacapri, rimasto tranquillo. Non a caso, personaggi noti come monsignor Vincenzo De Gregorio e il compianto Francesco Durante sono rimasti molto legati ad Anacapri. Tanti i luoghi di particolare interesse, Monte Solaro con la seggiovia, Villa San Michele fatta realizzare da Axel Munthe, la Grotta Azzurra, il castello Barbarossa, il Belvedere della Migliara, la Casa Rossa, le chiese di Santa Sofia e di Santa Maria di Costantinopoli, l’ Eremo di Santa Maria a Cetrella, i Fortini, la Scala Fenicia, il Parco Filosofico, il faro di Punta Carena, Gradola, Casa Cernia di Luigi Cosenza, Villa Damecuta. Vi si svolgono manifestazioni importanti, in tranquillità e mai oltre la mezzanotte. Dunque, l’ altra faccia dell’ isola, con botteghe, artigiani, bar e ristoranti che non sono da meno rispetto al paese di sotto, alla quale si è riferito l’ amico Gleijeses.

L’ avvocato Rusciano, assessore liberale di lungo corso e studioso della storia di Napoli, ama Anacapri, la frequenta e la difende, giustamente. Capri ha un unico incanto – tornano in mente i versi di Majakovskij: «Col suo alone di fiori tutta l’isola è una donna in una cuffia rosa»,ma è un camaleonte, al di là dello stereotipo dell’aperitivo in piazzetta. Anacapri ha un’aria raccolta di paese, è schiva e riservata. Puoi incontrarvi Luchino di Montezemolo con la sporta della spesa. Tra sotto e sopra c’è la differenza che passa tra lo champagne millesimato e il limoncello fatto in casa. Scrisse Guido Piovene: «I capresi sono diversi dagli abitanti di Napoli per razza e dialetto;ma, nella stessa Capri, Capri è diversa da Anacapri, ed i due comuni rivali di questo microcosmo non parlano un dialetto comune». Al vostro malandato cronista Anacapri è specialmente cara perché gli ricorda Roberto Gianani, grande e perduto amico, creatore del Premio Bruno Lauzi, con premiazione-concerto in piazza. Musica di alto profilo e di sapore popolare, proprio come Anacapri cara all’amico Rosario.

Prec.

Tuoni su Capri, tv e apparecchi di nuovo in tilt

Succ.

A Guido Lembo il “Premio Imperatore Tiberio 2019” della Piedigrotta Tiberiana

Articoli Correlati

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
Capri, passeggiata d’autore, alla ricerca del raggio verde
Cultura

Capri fuori stagione: perché l’autunno è il momento perfetto per vivere l’Isola senza stress

4 Ottobre 2025
Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”
Comunicati Stampa

Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”

2 Ottobre 2025
In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo
Comunicati Stampa

In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo

25 Settembre 2025
Succ.
A Guido Lembo il “Premio Imperatore Tiberio 2019” della Piedigrotta Tiberiana

A Guido Lembo il "Premio Imperatore Tiberio 2019" della Piedigrotta Tiberiana

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]