di Massimo Cerrotta
Il 25 maggio, dopo appena un anno, il Direttore Carmine Sanna lascerà la Direzione Generale del Porto Turistico di Capri per assumere la Direzione Generale del Porto di Porto Cervo in Sardegna. Un incarico, questo, anch’esso di primissimo ordine, in quanto sia Capri che Porto Cervo sono annoverati fra i Luxury Marina più famosi al mondo, insieme a Montecarlo e pochi altri.
Originario di Alghero, in Sardegna, Carmine Sanna aveva ricoperto, nel periodo 2001-2014, le posizioni di direttore dello scalo di Santa Teresa e di direttore generale della municipalizzata “Silene”. Nello stesso periodo aveva anche costituito il “Consorzio Rete Porti Sardegna”, che raggruppava ben quindici porti turistici sardi e di cui era stato direttore generale dal 2004 al 2012. Due anni dopo, nel 2014, era stato nominato direttore del porto turistico di Santa Maria di Leuca, considerato il porto più prestigioso della Puglia, nonchè direttore commerciale e responsabile del cantiere nautico della Marina di Brindisi.
Il Presidente Augusto Federico commenta così la notizia, ringraziando Sanna per il lavoro svolto sull’Isola Azzurra: “Entro la fine del mese prossimo il Direttore Carmine Sanna lascerà l’incarico presso la Società Porto Turistico di Capri SpA chiamato ad assumere un incarico di eguale rilevanza nella Direzione Generale del Marina di Porto Cervo in Costa Smeralda. Ovviamente sono dispiaciuto di perdere un professionista di tale spessore ma capisco e condivido la scelta di Dirigere una struttura omologa che gli consente anche un avvicinamento alla famiglia. Durante il periodo di collaborazione con la nostra Società, il dottor Sanna ha contribuito in maniera rilevante al miglioramento della struttura e dell’organizzazione del personale nonché all’efficientamento delle procedure amministrative e gestionali. Sotto la Sua Direzione Marina di Capri ha ottenuto importanti riconoscimenti e certificazioni di qualità e soprattutto ha portato avanti un’interlocuzione efficace con gli enti preposti alla gestione della concessione demaniale sulla cui scadenza sono in corso importanti confronti del governo centrale. Ritengo che tale attività in un futuro molto prossimo porterà i risultati sperati. Non mi resta quindi che ringraziare il Direttore Sanna per l’attività svolta e fargli i migliori Auguri per il futuro.”
Inizia adesso la ricerca della società caprese ai fini di individuare una figura idonea alla quale affidare la direzione del porto, così da continuare quel percorso di miglioramento di un’infrastruttura considerata d’élite nel Mediterraneo e non solo, amata e frequentata ogni estate dagli esponenti più importanti del jet set internazionale.