Fonte:Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – Variazioni di bilancio e piani economici in consiglio comunale. Sull’isola azzurra ripartenza e fase due anche con le sedute di civico consesso per entrambi i comuni isolani con le prime procedure di modifica dei “conti” e la programmazione degli interventi straordinari che dovranno ridisegnare l’assetto dopo la pandemia mondiale e supportare tra le altre cose la ripartenza turistica, economia particolarmente penalizzate in località che poggiano le fondamenta sul terziario. A Capri il consiglio comunale convocato dal presidente di consiglio Ludovica Di Meglio si è tenuto ieri mattina e tra gli argomenti all’ordine del giorno, discussi e approvati, ci sono state le variazioni di bilancio, “base” finanziaria delle prime misure straordinarie messe in campo dal comune di Capri. Ora si passerà al secondo step, quello del “pacchetto per la riduzione dei tributi locali”. Una manovra straordinaria di bilancio, come annunciato dai banchi della maggioranza comunale dall’assessore al ramo Salvatore Ciuccio, che verrà sottoposta al vaglio della commissione consiliare bilancio e tributi e poi portata nella prossima seduta di consiglio comunale. Misure a sostegno delle attività turistiche e commerciali capresi, che andranno dalla riduzione della Tari all’abbassamento delle quote Imu e Tasi sino all’esenzione dei costi di suolo pubblico, l’abolizione della quota comunale Imu per gli alberghi e la cancellazione delle tasse di circolazione dei carrelli elettrici per tutto il periodo di inattività. “L’ente comunale deve fare la sua parte per dar man forte alla ripartenza economica sul territorio – ha spiegato Salvatore Ciuccio relatore in consiglio delle variazioni di bilancio – con questi provvedimenti si ridurrà drasticamente la pressione fiscale sulle imprese, diminuiranno i costi per le stesse e nello stesso tempo sarà favorita ed incentivata l’occupazione dei lavoratori”. Sull’altro comune isolano, ad Anacapri, invece la seduta di consiglio è prevista per mercoledì mattina e tra i punti all’ordine del giorno figurano due variazioni di bilancio e l’esame e approvazione del conto consuntivo finanziario.