• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Il capo del 118, Giuseppe Galano: «Troppi rischi, difficile trovare personale»

di Redazione
19 Novembre 2020
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Roma

di Antonio Sabbatino

NAPOLI. Delle risposte sull’ attivazione di nuovi posti in terapia intensiva iniziano ad arrivare. «Ma il problema resta il numero del personale, neppure quello dei mezzi». Parola di Giuseppe Galano, direttore della centrale operativa del 118 di Napoli e coordinatore della rete regionale.

Dottor Galano, il tema centrale dell’ emergenza è sulla capacità delle terapie intensive di reggere l’ urto della pandemia. Com’ è la situazione a tutt’ oggi?

«Sono stati attivati ulteriori posti di terapia intensiva, sono aumentati di una trentina di unità. Qualche risposta alle nostre sollecitazioni inizia ad arrivare. Ci sono poi i Covid center a Napoli all’ Ospedale del Mare, a Salerno, a Caserta».

Restano comunque delle criticità.

«La situazione è complicata dappertutto, ma grazie anche all’ utilizzo di strutture private si potrà avere un allentamento della pressione ai pronto soccorsi di pazienti sospetti Covid. In tantissimi, come abbiamo visto in questi mesi, si sono riversati all’ ospedale per chiedere controlli e cure arrivando anche al 60%».

Cosa bisogna fare per l’ immediato futuro?

«Va rafforzata, come in parte già sta avvenendo per l’ Asl Napoli 1 Centro, la medicina domiciliare e territoriale per la cura dei pazienti Covid oltre ovviamente al rafforzamento delle terapie intensive cge deve essere accompagnato dall’ individuazione di personale, altrimenti è inutile».

Passiamo all’ attività del 118. Si continua a sentire di presunti ritardi nei soccorsi di pazienti sospetti positivi al Coronavirus.

«Sono voci molto spesso infondate, arriviamo sempre in tempo. Però non dobbiamo dimenticarci che la mole di lavoro è aumentata e che quando si interviene su un sospetto caso di Covid occorrono dei tempi per la vestizione, la bonifica delle persone e dei mezzi. Vi assicuro che non è cosa da poco. Inoltre, non dimentichiamoci del personale contagiato dal virus: 10 medici, 15 infermieri e 15 autisti».

A vostra disposizione quanti mezzi avete?
«Su Napoli e Capri, rientranti nella competenza dell’ Asl Napoli 1 Centro, abbiamo 19 ambulanze e so che la stessa azienda sanitaria locale si è predisposta per dei nuovi acquisti acquisti. Ma il problema non è il numero dei mezzi ma resta quella delle risorse umane, come per gli anestesisti è così anche per il servizio di 118».

Sono pochi.
«È difficile trovare personale specializzato e motivato perché parliamo di un lavoro logorante, che presuppone tanta responsabilità visto che si è in prima linea sempre».

Prec.

Potenziato impianto di videosorveglianza a Capri per prevenire microcriminalità ma anche per emergenza Covid

Succ.

Focus di Massimo Maresca – «Ciò che gli occhi non sanno»

Articoli Correlati

Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare
News

Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare

24 Agosto 2025
Nuovo collegio sindacale per la “Capri Servizi”
News

Nuovo collegio sindacale per la “Capri Servizi”

24 Agosto 2025
«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»
News

«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»

24 Agosto 2025
I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”
News

I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”

23 Agosto 2025
A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè
News

A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè

23 Agosto 2025
Succ.
Focus di Massimo Maresca – «Ciò che gli occhi non sanno»

Focus di Massimo Maresca - «Ciò che gli occhi non sanno»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]