• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Il bus della morte sarà portato via con un elicottero

di Redazione
29 Luglio 2021
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

A Capri un elicottero speciale rimuoverà la carcassa dell’autobus, intanto dopo il tragico incidente l’Usb punta il dito sulle criticità e le condizioni della protezione stradale mentre le due amministrazioni comunali dopo le loro «serie preoccupazioni riguardo la viabilità e il servizio pubblico di trasporto» si dichiarano pronte a rivolgersi ad altri vettori. Dopo il lungo sopralluogo di ieri mattina a Marina Grande negli spazi e nell’area del drammatico episodio accaduto sette giorni fa che ha visto spezzare la vita del giovane autista Emanuele Melillo e una serie di feriti, più o meno gravi, al quale hanno preso parte il sostituto procuratore della Repubblica Giuseppe Tittaferrante, il sindaco di Capri Marino Lembo, i tecnici comunali, un nucleo di vigili del fuoco, il Soccorso Alpino Fluviale e la squadra degli elicotteristi, è stato stabilito, previa assenso e autorizzazione da parte del sostituto procuratore, che sarà uno speciale velivolo con una particolare base a recuperare l’autobus, o quello che resta, alle spalle dello stabilimento balneare dove è precipitato in quei drammatici e concitati moment i sette g iorn i fa. Una soluzione che scongiurerebbe la ventilata ipotesi di ridurre in pezzi la carcassa per poi poterla rimuovere. La tecnica della raccolta via aerea, invece, consentirebbe di prelevare il veicolo oggetto dell’incidente, senza toccarlo. Tramite successivo trasferimento in volo il collocamento su un mezzo marittimo traghetterà il bus disastrato a Napoli nei locali della polizia giudiziaria dove resterà a disposizione della procura. Intanto in una nota l’Usb Lavoro privato dopo aver visionato i luoghi dell’incidente ha scritto che «la ringhiera mostrava impietosamente i segni del tempo, con ruggine in più punti ha scritto il sindacato – ad evidenziare lo stato di pericolosità per la sicurezza stradale e della pubblica incolumità e tale situazione avrebbe impostogià da tempo interventi di miglioramento delle barriere attraverso l’installazione di guardrail». E sulla questione della viabilità le due amministrazioni comunali in un documento congiunto, a firma del sindaco di Capri Marino Lembo e di Anacapri Alessandro Scoppa, dopo una precedente nota sull’argomento hanno sottolineato la necessità che ci sia da parte dell’azienda di trasporto «il rispetto degli obblighi di servizio nonché una implementazione delle corse». Alla Prefettura ed alla Città Metropolitana di Napoli i due primi cittadini isolani hanno fatto sapere, in caso contrario, di essere pronti «ad assumere le proprie determinazioni fin anche tese ad adottare ordinanze contingibili e urgenti indirizzate ad altri vettori». 

Prec.

Jennifer Lopez e Ben Affleck, aperitivo e shopping a Capri in via Camerelle

Succ.

«Malore? No, autista eroe: ha salvato tutti»

Articoli Correlati

Capri e Anacapri al Governo, “riconoscere lo Stato di Palestina”
News

Capri e Anacapri al Governo, “riconoscere lo Stato di Palestina”

26 Agosto 2025
Dall’isola di Capri la proposta, riconoscere Stato di Palestina
News

Dall’isola di Capri la proposta, riconoscere Stato di Palestina

26 Agosto 2025
“Jazz Inn Capri” compie 15 anni: tre giorni di grande musica sull’isola azzurra
News

“Jazz Inn Capri” compie 15 anni: tre giorni di grande musica sull’isola azzurra

26 Agosto 2025
Settembrata Anacaprese: ecco il programma con tutti gli appuntamenti 
News

Anacapri: Al via la settembrata tra balli, carri e figuranti

26 Agosto 2025
Mare Capri: stop a infrazioni e corse ad alta velocità
News

Mare Capri: stop a infrazioni e corse ad alta velocità

26 Agosto 2025
Succ.
«Malore? No, autista eroe: ha salvato tutti»

«Malore? No, autista eroe: ha salvato tutti»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]