Un docufilm per ricordare Elvio Porta, uno dei massimi commediografi e sceneggiatori della nostra epoca a quattro anni dalla sua morte. Lo trasmetterà TeleCapri sabato 26 dicembre alle ore 22:30. Scritto prodotto e diretto da Gianni Ciuffini in omaggio alla memoria di un grande amico con le testimonianze di chi ha avuto con lui un percorso di lavoro e di amicizia: Giuliana De Sio, Lina Sastri, Mariano Rigillo, Leo Gullotta, Enzo Decaro, Danila Bonito, Armando Pugliese, Carlo Molfese, Lucio Aiello, Marzio C. Honorato, Massimo Cristaldi, Carmen Femiano, Anna Teresa Rossini. “Con la tecnica non si fa il teatro. Si fa il teatro se si ha fantasia”, pensava Eduardo De Filippo. E la fantasia è stata la dote principale di Elvio Porta. Un ricordo sincero, appassionato e intelligente di un grande uomo di cultura e di cinema. Elvio Porta, scomparso nel 2016, è autore, insieme ad Armando Pugliese, del “Masaniello”, il testo teatrale che più ha cambiato la percezione del “come fare teatro in lingua napoletana” dopo Eduardo.
Pluripremiato autore di film campioni d’incasso, dalla fine degli anni ’70, come “Mi manda Picone”, “Cafè Express” e “Scugnizzi”, Elvio Porta è stato lo sceneggiatore preferito da grandi registi come Nanni Loy e Lina Wertmuller.
I suoi lavori teatrali hanno ottenuto successi in tutta Europa e il cinema italiano ha beneficiato del suo apporto originale alla “commedia all’italiana” che, nella sua forma più alta, resta uno dei generi più apprezzato dal pubblico.
Il docufilm “IL TALENTO DELLA FANTASIA” ha vinto il Venus Film Festival di Las Vegas, è stato candidato al David di Donatello 2020 ed ha partecipato all’ International film festival San Francisco, al Tribeca Film Festival, al Locarno Festival, al Sidney Film Festival, al Toronto Film Festival e al Goteborg Film Festival.