Fonte: Metropolis
di Marco Milano
ANACAPRI – Quattro vincitori del premio “Capri-S.Michele” parteciperanno al conclave che inizierà la prossima settimana. I cardinali Josè Tolentino Mendonça di origini portoghesi, il tedesco Gerhard Ludwig Müller, insieme al guineano Robert Sarah ed al filippino Luis Antonio che faranno parte del Conclave per l’elezione del nuovo papa, che inizierà il 7 maggio, infatti, sono nell’albo d’oro del prestigioso riconoscimento isolano organizzato ogni anno dall’associazione di “Varia Umanità”. Josè Tolentino Mendonça ha ricevuto il “Premio Capri-S.Michele Speciale” della trentaquattresima edizione del 2017 per le opere “Liberiamo il tempo” e “Chiamate in attesa”, mentre era vicerettore dell’Università Cattolica di Lisbona. Gerhard Ludwig Müller ha ricevuto il Premio della trentunesima edizione, svoltasi nel 2014 per l’opera “Dalla parte dei poveri”, scritta con Gustavo Gutiérrez. Robert Sarah, nato a Ourous in Guinea, ha ottenuto il Premio Capri-S.Michele della trentatreesima edizione del 2016 per l’opera “Dio o niente” scritta in collaborazione con Nicolas Diaz. Luis Antonio Gokim Tagle, nato a Manila, per l’opera “Gente di Pasqua. La comunità cristiana, profezia di speranza” ha ricevuto il “Premio Capri-S.Michele Grotta Azzurra” della trentesima edizione del 2013. “Le opere dei quattro cardinali, che sono nel patrimonio del Premio e dell’isola di Capri – ha commentato Raffaele Vacca ideatore e deus ex machina del Premio – manifestano l’alto valore del dialogo culturale mondiale che il Premio Capri-S.Michele ha finora svolto, scegliendo, tra quelle candidate da editori, opere di autori di ventiquattro nazionalità dell’Europa, dell’America del Nord, di quella del Sud, dell’Africa e dell’Asia, le quali, nella conoscenza del passato ed in modo nuovo, ripropongono valori fondamentali del vivere nel tempo delle crisi, delle rotture e dei cambiamenti”.