Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – “No a comune unico e alla funicolare per Anacapri”, “Lavorare in un clima di distensione e operatività per affrontare tutti i problemi di Capri”. Dopo la chiusura delle liste a Capri dove si contenderanno lo scranno di sindaco il medico e capogruppo di opposizione uscente Paolo Falco e il vicesindaco uscente e primo cittadino di Capri dal 2004 al 2014 Ciro Lembo sono stato depositato anche i rispettivi programmi elettorali delle liste “Capri Futura” e “Capri ai Capresi”. La prima che sostiene la candidatura di Paolo Falco si pone l’obiettivo “di riavvicinarsi alla popolazione – si legge nelle premesse – per affrontare tutte le principali problematiche che coinvolgono il paese, ma anche di creare un ambiente in cui soprattutto le giovani generazioni possano trovare più adeguate condizioni di sviluppo lavorativo, familiare, sociale ed economico. Affrontare tutti i problemi di Capri non sarà facile, ecco perché la lista ‘Capri Futura’ si propone – viene spiegato nel presentare tutti i punti programmatici suddivisi per tematiche – con un programma che dovrà prevedere iniziative a breve, medio e lungo termine, senza illudersi ed illudere il cittadino di trovare una immediata soluzione a tutti i problemi del territorio comunale“. Per la lista “Capri ai Capresi” di Ciro Lembo lo slogan è “la differenza è nel fare”. La Lista Capri ai Capresi è “contraria al Comune Unico con il Comune di Anacapri – è scritto nel programma – contraria alla istituzione della Funicolare Marina Grande-Capri-Anacapri, contraria alle ingerenze nella gestione delle attività del Comune di Capri, da parte di altri amministratori comunali, non capresi. Siamo decisi – si legge inoltre nel documento di Capri ai Capresi – a rivedere la ripartizione in quota della tassa di sbarco, tra il comune di Capri e di Anacapri”.